![]() |
![]() |
![]() |
Domenica 8 gennaio 2017
Un evento organizzato dall’Associazione Italiana Celiachia Emilia Romagna Onlus,
cha da oltre 35 anni sostiene tutti i celiaci e i loro familiari,
per migliorare la qualità della loro vita, anche attraverso progetti artistici e culturali.
L’impegno e la passione di tanti volontari e amici di AIC ha portato alla realizzazione di un grande progetto:
uno spettacolo teatrale che unisce ginnastica ritmica, musica, immagini e parole.
Nata per raccontare la celiachia in forma di fiaba,
“Storia di Blu, cambiare per tornare a volare”
diventa un’opera che andrà in scena domenica 8 gennaio alle ore 17 al Teatro Comunale di Ferrara.
![]() |
![]() |
Sulla scena, la vicenda di Blu prende vita in forma di danza: guidate dalla coreografa Livia Ghetti, le giovani atlete del corpo di ballo AliBlu si esibiscono in volteggi ed evoluzioni di ginnastica ritmica, intervallati dalla narrazione dal vivo della fiaba e arricchiti da musica e immagini scenografiche.
La favola Storia di Blu, cambiare per tornare a volare, scritta da Sandra Trambaioli e illustrata da Francesco Corli, è stata pubblicata dall’Associazione Italiana Celiachia Emilia Romagna nel 2015, con l’intento di sensibilizzare tutte le persone verso i temi legati alla celiachia, tramite il linguaggio della fantasia, dei colori, dell’incanto.
Il successo raccolto dal libro (e dalle numerose letture animate proposte nelle biblioteche), ha ispirato lo spettacolo teatrale, realizzato dalla stessa AIC Emilia Romagna in collaborazione con la Società Sportiva Estense Putinati di Ferrara, specializzata in ginnastica ritmica e fucina di grandi talenti a livello internazionale, e la Cooperativa Zero Beat, attiva nel mondo delle produzioni teatrali.
L’intero ricavato sarà devoluto a sostegno delle attività dei volontari di AIC, che sull’intero territorio emiliano-romagnolo si impegnano quotidianamente per offrire a tutti i celiaci e ai loro familiari aiuto, sostegno, aggiornamenti in campo medico scientifico, attività e servizi gratuiti per vivere la malattia celiaca con consapevolezza e serenità.
Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 059.454462