![]() |
![]() |
![]() |
Kart No War 2007
Indice |
Video | Press | Documentazione |
Kart Champion Race 2007 - Palasport Genova 9-10-11 Novembre |
Una gara di kart non è mai stata così spettacolare!
La Kart Champion Race è un format del tutto innovativo che verrà sperimentato per la prima volta, a carattere nazionale, durante la kermesse in programma il prossimo novembre 2007 presso il Palasport di Genova. A sfidarsi, nell’esclusiva cornice genovese, saranno i migliori piloti a due e quattro ruote attualmente impegnati nei Campionati Mondiali di Formula 1, Moto GP, Rally e Turismo.
Alla Kart Champion Race verrà in questa edizione straordinariamente abbinata la 500 Miglia Race Challenge che è divenuta a tutti gli effetti una “classica” nel panorama internazionale delle gare endurance riservate ai kart a 4 tempi, ideali per questo tipo di competizioni.La 500 Miglia Race Challenge, a differenza della Kart Champion Race è una competizione a squadre accessibile a tutti, piloti professionisti e non.
Da sei a dodici i conduttori che ogni squadra potrà schierare, 500 le Miglia di gara che si svilupperanno sul medesimo tracciato della Kart Champion Race, allestito all’interno del Palasport di Genova e sul quale si sfideranno i più grandi campioni delle due e delle quattro ruote, nazionali ed internazionali.
Un momento di solidarietà e di incentivazione unico per tutte le aziende che si aggiudicheranno uno dei 20 posti disponibili.
Kart Champion Race Genova 07 (Powerpoint 2434 Kb)
Kart Champion Race Genova 07 English version (Powerpoint 2427 Kb)
Dettagli Circuito (Powerpoint 2543 Kb)
Gallery |
GENOVA |
![]() |
Documentazione |
Locandina Kartisti 2007 | ![]() |
Video |
Intervista ad Alex Zanardi
|
|
Press |
Kart No War 2001
Kart No War 2006
Comunicato Stampa - 14 settembre 2006
Riparte da Formigine (MO) il 23 e 24 settembre “Kart No War”, la nota serie di gare karting di beneficenza che fa capo al Rock No War. I contributi degli sponsor e le offerte del pubblico saranno interamente devoluti per la realizzazione di progetti in Laos, Sierra Leone e Bielorussia.
L’evento di Formigine si svilupperà su due giorni, gran Gala Benefico nella serata di sabato 23 e gare nella giornata di domenica 24. La novità di quest’anno è che la pista è stata trasferita nel piazzale antistante il Palazzo dello Sport in via Ferrari, dove sabato sera si svolgerà anche il gran Gala.
La particolarità di queste corse è che i piloti in realtà … piloti non sono. Si tratta infatti di noti personaggi dello spettacolo e dello sport (attori, cantanti, cabarettisti, conduttori TV) con la passione per i motori, che si sfidano più o meno seriamente per divertire (e divertirsi) e soprattutto per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle attività benefiche di “Rock No War”.
Ai più esperti frequentatori delle piste, come ad esempio Dodi Battaglia, Rolando Ravello, Ettore Bassi, Alessia Tomba, Cesare Bocci, Giorgio Pasotti, “Piotta”, Gianni Fantoni e Paolo Belli si aggiungono per l’occasione molti nomi nuovi, tra i quali, Francesco Salvi, Raffaele Vannoli, Ilenia Lazzarin, Giorgio Borghetti e Daniela Fazzolari. Al momento gli iscritti sono più di quaranta, ma si attendono ancora adesioni dell’ultimo minuto.
Gallery |
FORMIGINE |
![]() |
Kart No War 2002
OPERAZIONE “KART NO WAR"
Solidarietà e Sport: il karting fa spettacolo a fin di bene.. un vero campionato per cantanti, attori e vip.
Ancora una volta sport e spettacolo si uniscono e mai come in questo caso il termine “gara” di solidarietà è adatto a illustrare quanto sta per accadere. Il karting è protagonista di un evento benefico su scala nazionale: una serie di sfide in kart (sono previsti 4 round) riservate a noti personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport.
L’iniziativa sarà presentata al prossimo Motor Show di Bologna e nasce da un’idea di Doppiovù Press (società in grado di vantare una vasta e prestigiosa esperienza nel mondo dei motori) immediatamente raccolta dalla associazione “no profit” Rock No War, da tempo in prima linea nella solidarietà internazionale.
Circa 40 grandi nomi dello spettacolo faranno parte del “team ufficiale” Kart No War!, mettendo a disposizione il proprio tempo e la propria immagine a fine di bene (vedi allegato elenco provvisorio)
Patrocinate ufficialmente dalla Federazione Italiana Karting, le gare avranno luogo nelle piazze di grandi città o di importanti località turistiche, con conseguente garanzia di grande successo di pubblico.
L’accesso al pubblico sarà assolutamente gratuito; i fondi necessari a finanziare i progetti benefici di Rock No War saranno reperiti grazie agli sponsor e alle offerte libere degli spettatori.
ROCK NO WAR! ha già individuato gli obiettivi economici e i tre progetti umanitari ai quali devolvere le somme ricavate in occasione dei quattro eventi KART NO WAR!
Indice |
Immagini | Documentazione | Press |
Gallery |
ALCAMO | FORMIGINE | LIGNANO | ||
![]() |
![]() |
![]() |
Documentazione |
Volantino Gran Galà di beneficenza e Gara di go-kart
Press |
Kart No War 2003
Indice |
Immagini | Documentazione | Press |
Gallery |
CINISELLO BALSAMO | FORMIGINE | |
![]() |
Documentazione |
Volantino KartNoWar Formigine 2003
Press |
Kart No War 2004
Indice |
Immagini | Regolamento | Video | Press |
Gallery |
CARUGATE | ROMA | |
![]() |
![]() |
|
FORMIGINE | GRAN GALA | |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Video |
Corto "L'intoccabile"
Capirossi, Melandri, Gasolio, Agostini, Reggiani e altri centauri-attori per un cult western
realizzato da Chicco Salimbeni
|
|
Gara Kart No War 2004
|
|
Regolamento |
Il Regolamento Kart No War Challenge 2004
Le gare di Kart No War Challenge si disputano in ossequio al Regolamento Nazionale CSAI/FIK e in ossequio al Regolamento Particolare di Gara che ogni organizzatore provvederà a fare preventivamente approvare da CSAI/FIK
Il campionato è a inviti e riservato a piloti non professionisti; ad ogni gara saranno disponibili kart forniti dagli organizzatori, che verranno sorteggiati tra i partecipanti.
Tutti gli iscritti verranno dotati di regolare Licenza Pilota e Assicurazione
Lo svolgimento delle manifestazioni potrà seguire 2 differenti programmi, a seconda del numero di partecipanti:
- Prove libere e di qualificazione
Sino a 10 iscritti:
- Gara 1 (sprint, 6/8 minuti, schieramento definito dai tempi delle prove)
- Gara 2 (finale, 12/15 minuti, schieramento definito dall'arrivo di gara 1)
Oltre 10 iscritti:
i concorrenti vengono divisi in due o più gruppi e daranno vita a batterie di qualificazione, eventuali semifinali e finali. Gli eliminati daranno vita ad una finale di “consolazione”
L'ordine di arrivo della finale definirà la classifica dell'evento. I punti verranno attribuiti, come in Formula 1, ai primi 8 classificati della finale. Inoltre verrà assegnato 1 punto al vincitore di Gara 1 (o ai vincitori della Batterie). I punti verranno attribuiti secondo la seguente tabella:
- Primo classificato p. 10
- Secondo p. 8
- Terzo p. 6
- Quarto p. 5
- Quinto p. 4
- Sesto p. 3
- Settimo p. 2
- Ottavo p. 1
- Vincitore Gara “1” (o Batterie) p. 1
Ai fini della classifica finale del campionato si scarterà il punteggio peggiore. Saranno validi quindi 4 punteggi su 5 gare o 3 punteggi su 4 gare. In caso di disputa di un numero minore di 4 corse varranno tutti i punteggi acquisiti.
In caso di “ex aequo” varranno il maggior numero di vittorie e in caso di ulteriore “ex aequo” il maggior numero di secondi posti, di terzi posti e via dicendo.
Press |
Kart No War 2005
Indice |
Immagini | Documentazione | Video | Press |
Gallery |
CESENA | FORMIGINE | GRAN GALA' | ||
![]() |
![]() |
![]() |
Documentazione |
![]() |
![]() |
Video |
Spot Kart 2005 |
Spot Kart 2005 |
Memorial Melandri Settembre 2005 "Rombi di Passione"
Kart No War 30 Ottobre 2005 Roma
|
|
|
|
Campionato per cantanti, attori, campioni dello sport |
Il karting protagonista di eventi benefici su scala nazionale, sotto l’egida di ROCK NO WAR.
Sfide in kart riservate a noti personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport, organizzate con lo scopo di raccogliere fondi a sostengo di una serie di progetti di solidarietà internazionale intrapresi dalla onlus nata a Formigine (Modena) qualche anno or sono.
Più di 80 grandi nomi del mondo dello spettacolo e dello sport fanno parte del “team ufficiale” Kart No War! e mettono a disposizione il proprio tempo e la propria immagine a fine di bene.
Patrocinate ufficialmente dalla Federazione Italiana Karting, le gare d’abitudine hanno luogo nelle piazze di importanti città, con conseguente garanzia di grande successo di pubblico. L’accesso al pubblico è infatti assolutamente gratuito e i fondi necessari a finanziare i progetti benefici sono reperiti grazie sia grazie ai partner che alle offerte libere degli spettatori.
News
Si è svolta in tono minore sabato 2 aprile al Palasport di Formigine (MO) la cena di gala di Rock No War nell'ambito della manifestazione "Kart No war".
Le notizie che arrivavano da Roma sullo stato di salute del Papa e in seguito la notizia del decesso hanno velato di tristezza e di commozione la serata e i quasi 900 ospiti presenti. Alla cena, condotta con garbo da MARIA TERESA RUTA, erano presenti molti personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport che domenica 3 avrebbero dovuto gareggiare per il trofeo ROCK NO WAR.
Nonostante la gara di kart sia stata annullata, a Formigine non hanno voluto mancare molti amici della Onlus modenese: DODI BATTAGLIA dei Pooh; ALEX ZANARDI; IL MAGO CASANOVA; GIANNI FANTONI; una rappresentativa del MODENA CALCIO; ANDREA LUCCHETTA e tanti altri personaggi come attori di fiction, soap, reality show, giornalisti e sportivi. In sala anche molti amministrori locali e provinciali, oltre a numerose troupe televisive.
Nel corso della serata sono stati presentati i progetti realizzati negli ultimi mesi da Rock No War in Cambogia, Nicaragua, Sri Lanka, Madagascar.
Sono stati illustrati anche gli altri progetti sui quali i volontari della Onlus lavoreranno nel 2005...
Grazie alla collaborazione con E' TV sara' messa in onda la Cena di Gala di Rock No War nell'ambito della manifestazione "Kart No War" di Sabato 2 Aprile...
Ecco le date di programmazione:
MARTEDI' 12/04 ORE 21,45 (circa) E' TV - RETE 7 (Bologna -Romagna - Marche)
GIOVEDI' 14/04 ORE 21,00 (circa) E' TV - ANTENNA UNO (Modena - Mantova - Verona- Reggio Emilia)
SABATO 16/04 ORE 21,00 (circa) E'TV - TELETRICOLORE (Reggio Emilia - Parma - Piacenza)
Kart 4 Fun |
Tutti in pista a favore di UILDM
Gara di Kart riservata alle aziende e ai privati, forma il tuo team e corri un’emozionante gara endurance. 12 Ore notturna non stop, cambi pilota, rifornimenti, strategie di gara, un’esperienza unica e indimenticabile. Momenti di aggregazione, spirito sportivo, voglia di divertirsi e contribuire al finanziamento dell’ Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, sono gli ingredienti per la buona riuscita dell’evento.
Corri anche tu, 12 ore a favore di chi su un kart ci corre tutta la vita.
www.kart4fun.it
Sabato 28 e Domenica 29 Maggio 2005, al Circuito Internazionale di Pomposa (Fe). Partecipa anche tu. Insieme possiamo sconfiggere la distrofia muscolare!
Visualizza il Volantino dell'evento Kart4Fun in pdf
Press |
Kart No War 2009
Indice |
Immagini | Documentazione | I Kart | Video | Press |
Gallery |
FORMIGINE | PRATO | |
![]() |
![]() |
Video |
Manifestazione 25-26 Aprile 2009
Documentazione |
Locandina Motori in fiera 2009 | ![]() |
Grande successo per K-ARTISTI 2009 tanti volti noti, ospiti e tanta beneficenza! |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Si è conclusa con grande successo la manifestazione di beneficenza che ha portato nelle Marche tanti volti noti di Rock No War, che si sono sfidati a Corridonia, in un'appassionante gara di Go-Kart.
La manifestazione si è aperta sabato 16 al Castello della Rancia di Tolentino con la madrina Lorella Cuccarini, e tutti i piloti della gara, per una cena di beneficenza, con gli sponsor e tutti coloro che hanno contribuito alla manifestazione; erano presenti oltre 400 persone tra cui il Vicepresidente del Consiglio regionale delle Marche Francesco Comi, il Presidente della provincia di Macerata Giulio Silenzi, i Sindaci di Tolentino Luciano Ruffini, di Macerata Giorgio Meschini, di Corridonia Nelia Calvigioni, il consigliere regionale Franco Capponi e gli assessori Sport Bianchini e Seri.
Molti sono stati gli artisti presenti nell'agguerrita gara di kart di domenica: Cesare Bocci, Luca Zingaretti, Stefano Masciarelli, Giampiero Ingrassia, Francesco Salvi, Marco Basile, Raffaello Balzo, Luca Biagini, Andrea Marrocco, Mirko Cattaneo, Giorgio Locuratolo, Claudio Castrogiovanni le showgirl Elisa Alloro e Valentina Melis, lo showman Agostino Penna, il cantante Dennis Fantina, i piloti Gianmaria Gabbiani, Marco Zipoli e Edo Varini. L'evento è stato animato e condotto da Paolo Notari. Antonella Elia ha dato il via alla gara di domenica e l'attrice Daniela Scarlatti ha premiato sul podio i vincitori.
La gara – una endurance ufficiale a squadre della Federazione Italiana Kart - è stata vinta dall'equipaggio SAPORE DI MARE con Andrea Domizi, Stefano Dignani e Luca Montanari
2° classificato equipaggio EDILSERVICE con Moreno Lattanzi, il pilota Gianmaria Gabbiani e la showgirl Elisa Alloro
3° classificato l'equipaggio ROCK NO WAR con Roberto di Agostino, il pilota Marco Zipoli e l'attore Luca Zingaretti.
Verso la fine fiato sospeso per uno spettacolare incidente senza conseguenze tra l'attore di Centovetrine Luca Biagini e l'attore Cesare Bocci
La manifestazione organizzata grazie all'apprto di ROCK NO WAR Onlus, ha raccolto oltre 50.000 euro che serviranno a proseguire la costruzione della nuova CASA FAMIGLIA dell'ANFFAS onlus di Macerata per l’accoglienza di persone con disabilità.
L'organizzazione ringrazia la pista Cogis Kart e il suo gestore Daniela Galiffa, il gruppo musicale BLUE VELVET tutte le istituzioni e gli sponsor: AQUATEAM, GIOVENALI, PALMIERI IMPIANTI, APM, FIDITALIA, M.C.M., SILVESTRI, JOB & jOY, SAPORE DI MARE, HOTEL GRASSETTI, CENTRO COMMERCIALE VALDICHIENTI, HOTEL 77, PUBLIFORM, BANCA MARCHE, ITALCARTA, R.M.SERVICE, INTERNI, INFISSI DESIGN, IMMOBILIARE ITALIA, EDILSERVICE, GS COPY, CASE & COSE, STILARTE, VALENTINO ORLANDI, RE.I.CAL., ENERGETICA, CIDAS, MANAS, FILONI 1950.
La manifestazione è stata patrocinata dalla ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE, dalla PROVINCIA DI MACERATA e dai Comuni di MACERATA, TOLENTINO e CORRIDONIA.
Campionato per cantanti, attori, campioni dello sport.
Il karting protagonista di eventi benefici su scala nazionale, sotto l'egida di ROCK NO WAR. Sfide in kart riservate a noti personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport, organizzate con lo scopo di raccogliere fondi a sostengo di una serie di progetti di solidarietà internazionale intrapresi dalla onlus nata a Formigine (MO) qualche anno fa.
Più di 80 grandi nomi del mondo dello spettacolo e dello sport fanno parte del "team ufficiale" Kart No War! e mettono a disposizione il proprio tempo e la propria immagine a fine di bene (vedi allegato elenco provvisorio).
Patrocinate dalla Federazione Italiana Karting, le gare hanno luogo nelle piazze di importanti città, a garanzia di grande successo di pubblico.
L'accesso al pubblico è assolutamente gratuito e i fondi necessari a finanziare i progetti benefici sono reperiti grazie ai partner e alle offerte libere degli spettatori.
I Kart |
Conosciamo da vicino il “minibolide” di artisti e cantanti.
Tutti gli iscritti a KART NO WAR gareggeranno con mezzi identici forniti dall'organizzazione.
Il problema è stato individuare un mezzo adatto a tutti, facile da guidare ma al contempo molto robusto e in grado di offrire prestazioni soddisfacenti. La scelta alla fine è caduta su di un kart prodotto dalla CRG di Desenzano (BS), una delle più importanti case costruttrici del mondo, in grado di garantire un livello tecnico altissimo. Riparazioni e regolazioni in pista saranno gestite da uno staff tecnico fornito dal costruttore, che offrirà ai piloti alta professionalità, massima tempestività d'intervento e uguale trattamento per tutti i concorrenti.
Il kart che CRG ha concepito per questo tipo di competizioni è frutto di specifici studi atti a garantire il mix ideale tra performance, affidabilità, facilità di guida e di intervento tecnico. Le sollecitazioni provocate dall'esuberanza (o dall'inesperienza) di molti conduttori oltre che dall’utilizzo di percorsi “cittadini”, hanno richiesto un mezzo più robusto rispetto ai kart tradizionali e con specifici accorgimenti tecnici. Il sedile, per esempio, è regolabile e adattabile a taglie diverse, il telaio ha quale caratteristica principale un’ottima tenuta di strada e grande facilità di guida, l’impianto frenante (con freni a disco anteriori e posteriori) è stato potenziato e garantisce al kart un’eccellente decelerazione senza scomporsi, permettendo anche al pilota inesperto di trovare velocemente il giusto feeling con il mezzo.
Il motore è un Rotax monocilindrico a 2 tempi di 125 cc., capace di 15 cavalli.
Tutto l’abbigliamento tecnico (tute, guanti, scarpe) sarà fornito da TOORA, azienda da anni leader del settore della accessoristica e componentistica, che è da poco entrata prepotentemente nel settore dell’abbigliamento sportivo con una linea di prodotti di altissima qualità.
KartNoWar 2006 |