![]() |
![]() |
![]() |
Indice |
Immagini | Documentazione | I Kart | Video | Press |
Gallery |
FORMIGINE | PRATO | |
![]() |
![]() |
Video |
Manifestazione 25-26 Aprile 2009
Documentazione |
Locandina Motori in fiera 2009 | ![]() |
Grande successo per K-ARTISTI 2009 tanti volti noti, ospiti e tanta beneficenza! |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Si è conclusa con grande successo la manifestazione di beneficenza che ha portato nelle Marche tanti volti noti di Rock No War, che si sono sfidati a Corridonia, in un'appassionante gara di Go-Kart.
La manifestazione si è aperta sabato 16 al Castello della Rancia di Tolentino con la madrina Lorella Cuccarini, e tutti i piloti della gara, per una cena di beneficenza, con gli sponsor e tutti coloro che hanno contribuito alla manifestazione; erano presenti oltre 400 persone tra cui il Vicepresidente del Consiglio regionale delle Marche Francesco Comi, il Presidente della provincia di Macerata Giulio Silenzi, i Sindaci di Tolentino Luciano Ruffini, di Macerata Giorgio Meschini, di Corridonia Nelia Calvigioni, il consigliere regionale Franco Capponi e gli assessori Sport Bianchini e Seri.
Molti sono stati gli artisti presenti nell'agguerrita gara di kart di domenica: Cesare Bocci, Luca Zingaretti, Stefano Masciarelli, Giampiero Ingrassia, Francesco Salvi, Marco Basile, Raffaello Balzo, Luca Biagini, Andrea Marrocco, Mirko Cattaneo, Giorgio Locuratolo, Claudio Castrogiovanni le showgirl Elisa Alloro e Valentina Melis, lo showman Agostino Penna, il cantante Dennis Fantina, i piloti Gianmaria Gabbiani, Marco Zipoli e Edo Varini. L'evento è stato animato e condotto da Paolo Notari. Antonella Elia ha dato il via alla gara di domenica e l'attrice Daniela Scarlatti ha premiato sul podio i vincitori.
La gara – una endurance ufficiale a squadre della Federazione Italiana Kart - è stata vinta dall'equipaggio SAPORE DI MARE con Andrea Domizi, Stefano Dignani e Luca Montanari
2° classificato equipaggio EDILSERVICE con Moreno Lattanzi, il pilota Gianmaria Gabbiani e la showgirl Elisa Alloro
3° classificato l'equipaggio ROCK NO WAR con Roberto di Agostino, il pilota Marco Zipoli e l'attore Luca Zingaretti.
Verso la fine fiato sospeso per uno spettacolare incidente senza conseguenze tra l'attore di Centovetrine Luca Biagini e l'attore Cesare Bocci
La manifestazione organizzata grazie all'apprto di ROCK NO WAR Onlus, ha raccolto oltre 50.000 euro che serviranno a proseguire la costruzione della nuova CASA FAMIGLIA dell'ANFFAS onlus di Macerata per l’accoglienza di persone con disabilità.
L'organizzazione ringrazia la pista Cogis Kart e il suo gestore Daniela Galiffa, il gruppo musicale BLUE VELVET tutte le istituzioni e gli sponsor: AQUATEAM, GIOVENALI, PALMIERI IMPIANTI, APM, FIDITALIA, M.C.M., SILVESTRI, JOB & jOY, SAPORE DI MARE, HOTEL GRASSETTI, CENTRO COMMERCIALE VALDICHIENTI, HOTEL 77, PUBLIFORM, BANCA MARCHE, ITALCARTA, R.M.SERVICE, INTERNI, INFISSI DESIGN, IMMOBILIARE ITALIA, EDILSERVICE, GS COPY, CASE & COSE, STILARTE, VALENTINO ORLANDI, RE.I.CAL., ENERGETICA, CIDAS, MANAS, FILONI 1950.
La manifestazione è stata patrocinata dalla ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE, dalla PROVINCIA DI MACERATA e dai Comuni di MACERATA, TOLENTINO e CORRIDONIA.
Campionato per cantanti, attori, campioni dello sport.
Il karting protagonista di eventi benefici su scala nazionale, sotto l'egida di ROCK NO WAR. Sfide in kart riservate a noti personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport, organizzate con lo scopo di raccogliere fondi a sostengo di una serie di progetti di solidarietà internazionale intrapresi dalla onlus nata a Formigine (MO) qualche anno fa.
Più di 80 grandi nomi del mondo dello spettacolo e dello sport fanno parte del "team ufficiale" Kart No War! e mettono a disposizione il proprio tempo e la propria immagine a fine di bene (vedi allegato elenco provvisorio).
Patrocinate dalla Federazione Italiana Karting, le gare hanno luogo nelle piazze di importanti città, a garanzia di grande successo di pubblico.
L'accesso al pubblico è assolutamente gratuito e i fondi necessari a finanziare i progetti benefici sono reperiti grazie ai partner e alle offerte libere degli spettatori.
I Kart |
Conosciamo da vicino il “minibolide” di artisti e cantanti.
Tutti gli iscritti a KART NO WAR gareggeranno con mezzi identici forniti dall'organizzazione.
Il problema è stato individuare un mezzo adatto a tutti, facile da guidare ma al contempo molto robusto e in grado di offrire prestazioni soddisfacenti. La scelta alla fine è caduta su di un kart prodotto dalla CRG di Desenzano (BS), una delle più importanti case costruttrici del mondo, in grado di garantire un livello tecnico altissimo. Riparazioni e regolazioni in pista saranno gestite da uno staff tecnico fornito dal costruttore, che offrirà ai piloti alta professionalità, massima tempestività d'intervento e uguale trattamento per tutti i concorrenti.
Il kart che CRG ha concepito per questo tipo di competizioni è frutto di specifici studi atti a garantire il mix ideale tra performance, affidabilità, facilità di guida e di intervento tecnico. Le sollecitazioni provocate dall'esuberanza (o dall'inesperienza) di molti conduttori oltre che dall’utilizzo di percorsi “cittadini”, hanno richiesto un mezzo più robusto rispetto ai kart tradizionali e con specifici accorgimenti tecnici. Il sedile, per esempio, è regolabile e adattabile a taglie diverse, il telaio ha quale caratteristica principale un’ottima tenuta di strada e grande facilità di guida, l’impianto frenante (con freni a disco anteriori e posteriori) è stato potenziato e garantisce al kart un’eccellente decelerazione senza scomporsi, permettendo anche al pilota inesperto di trovare velocemente il giusto feeling con il mezzo.
Il motore è un Rotax monocilindrico a 2 tempi di 125 cc., capace di 15 cavalli.
Tutto l’abbigliamento tecnico (tute, guanti, scarpe) sarà fornito da TOORA, azienda da anni leader del settore della accessoristica e componentistica, che è da poco entrata prepotentemente nel settore dell’abbigliamento sportivo con una linea di prodotti di altissima qualità.
KartNoWar 2006 |