![]() |
![]() |
![]() |

editor
Progetto Centro di Nutrizione e assistenza pediatrica
Progetto del Centro Socio sanitario per la promozione della Salute e Vita a Toma
Burkina Faso (Africa Occ.)
FONDATION DIBAN PROMO SALUS
Ricevute Donazioni
sett 2016 apr 2017 |
|
10 febbraio 2015 | |
15 settembre 2014 | 20 settembre 2014 | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
15 AGOSTO 2014 | INIZIO DELL'ANNO SCOLASTICO - 2014-2015 |
VACANZE ESTIVE | ||
Il giorno della solennità dell'Assunta 15 Agosto 2014 i bambini hanno potuto festeggiare tutti insieme alla Casa della Speranza e della Solidarietà vestiti con il”pagne” realizzato in Burkina per l'occasione. E' una grande festa nel cuore delle state molto sentita nella parrocchia e nella città di TOMA . Ogni anno i bambini si ritrovano insieme in compagnia di loro famigliari e di alcuni rappresentanti della popolazione( autorità amministrativi, religiosi e sanitari + due a tre bisognosi di ogni quartiere (15) per festeggiare insieme . |
|
Inizio dell'anno scolastico 11 ottobre e' stato consegnato ad ogni bambino il materiale didattico per l'anno scolastico 2014/ 2015 Dopo aver pagato le tasse scolastiche dei bambini la casa della speranza e della solidarieta si raduna un giorno al inizio dell'anno con la presenza dei famigliari, delle autorita' civili e religiosi per segnare l inizio dell anno con la distribuzione di materiale didattico consegnato ad ogni bambino. Ogni anno aumenta la tassa di scolarisazione e il prezzo di articoli scolari e il numero dei bambini. In fatti in più dei nostri 100 bambini veniamo sempre in aiuto ad altri bisognosi (15 extra) |
Alla fine dell'anno scolastico 2014 tutti i bambini hanno ricevuto: MAIS–RISO–PASTA-OLIO–ZUCCHERO E SAPONE per condividere insieme alla loro famiglia di provenienza o di Accoglienza. |
|
LAVORI NEL CENTRO SOCIO SANITARIO DIBAN ALFRED DI TOMA |
13 -14 Agosto - “TOMA LA VERTE” | VACCINAZIONE 2014 | ||
Insieme ai 5 volontari di la associazione scilla di palagano (gabriele, federico, piero, angelo e paolo) abbiamo eseguito dei lavori di impiantistica idraulica,elettrica, pavimentazione e costruzione di deposito di acqua nel centro socio sanitario diban alfred di toma – burkina faso. Durante il soggiorno di un mese dei volontari abbiamo sostenuto le spese per il vitto e alloggio di tutti i volontari italiani (5) e burkinabe (30). |
Due (2) giornate di sensibilizzazione sul grave problema della desertificazione. Sono stati piantati questo anno 2014 piu' di 2500 alberi di 12 diverse specie autoctone nei vari ambienti e servizi della citta di toma e sul terreno sul quale stiamo realizzando il centro socio sanitario alfred diban. |
Ogni anno aggiorniamo la situazione sanitaria dei bambini soprattutto a nivello delle vaccinazione. Questo anno abbiamo vaccinato contro la meningite oltre i nostri 100 bambini 100 altri bisognosi. In oltre abbiamo sensibilizzato all'igiene del corpo e publica. |
Visualizza i file relativi al Progetto per il Centro Socio Sanitario
Presentazione Centro Socio Sanitario.pdf
Progetto Assistenza Pediatrica.pdf
Titolo del progetto
Centro socio sanitario Alfred Diban per la promozione della Salute e Vita
Responsabile giuridico
S. Ecc. Mons. Jude Bicaba - Vescovo di Dedougou ( Burkina Faso)
Progetto presentato da
FONDATION DIBAN PROMO SALUS
Responsabile Scientifico
Pr Pascal A. NIAMBA
Dermatologue-Vénérologue
CHU Yalgado Ouédraogo
Ouagadougou Burkina FasoResponsabile del progetto
Don Carlo Niamba
Presidente della Fondazione Diban Promo Salus
Cappellano Nuovo Ospedale S.Agostino -Estense
Baggiovara - Modena Italia
Luogo
Toma - Provincia di Nayala - Burkina Faso
Clicca qui per visualizzare il file relativo a Progetto per il Centro Socio Sanitario
Tanti bambini e ragazzi orfani versano in condizioni estremamente disagiate …
- Con solo 0,90 euro al giorno si può intervenire in modo incisivo sulla nutrizione, sulla salute e l’educazione scolastica di un bambino.
- Con 0,25 euro al giorno si può offrire a un bambino di studiare
- Con 0,30 euro può offrire quotidianamente a un bambino da mangiare
- Con 20 Euro, contribuisci all’acquisto di farmaci per combattere la malaria.
- Con 60 Euro, offri assistenza medica ad un neonato ed alla sua mamma
- Con 100 Euro, partecipi alla costruzione di un centro di nutrizione e di assistenza pediatrica.
La vera povertà è non avere amici….
Grazie di cuore per la vostra amicizia e generosità
Grazie di essere presenti in modo concreto dando un speranza di vita ai bambini e a tutta la popolazione del Burkina Faso
Basta poco per fare tanto!
Per aiutarci
Con offerte volontarie da versare tramite:
bonifico bancario, sul C/C n° H6 878096400 di FONDATION DIBAN PROMO-SALUS
presso la Banca Sella Filiale di Modena cod. Paese IT CIN Europeo 19
CIN nazionale G cod. ABI 03268 cod. CAB 12900
Codice IBAN: IT 19 G 03268 12900 0H6878096400
BIC SWIFT Code: SELBIT2BXXX
Per ricevere informazioni
Rivolgersi ai Cappellani degli Ospedali:
Policlinico: Don Ilario, Don Antenore e Suor Monica (tel. 059.4222314)
Baggiovara: Don Gabriele (tel. 059.3962514), Don Carlo Niamba, sacerdote del Burkina Faso e responsabile dei progetti (tel/fax: 059.3961377/ - 3471557789 Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
/
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
e la Signora Mara Collioli (3398071154) E-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Immagini
Clicca sulle immagini per ingrandirle
Repubblica del Burkina Faso
Superficie: 274.471 Km²
Abitanti: 12.272.000
Densità: 45 ab/Km²
Forma di governo: Repubblica presidenziale
Capitale: Ouagadougou (824.000 ab.)
Altre città: Bobo Dioulasso 250.000 ab.
Koudougou 55.000 ab.
Gruppi etnici: Mossi 48% Mande 17% Fulbe 10% Tuaregh e altri 25%
Paesi confinanti: Mali a NORD-OVEST, Costa d'Avorio, Ghana, Togo e Benin a SUD, Niger ad EST
Monti principali: Pic de Nakourou 749 m
Fiumi principali: Volta Nero 800 Km (tratto del Burkina Faso, totale 1600 Km)
Laghi principali: -
Isole principali: -
Clima: Tropicale - arido
Lingua: Francese (ufficiale), dialetti etnici
Religione: Animista 65%, Musulmana 25%, Cristiana 10%
Moneta: Franco CFA
GEOGRAFIA
Il Burkina Faso è uno Stato dell'Africa subsahariana ed è costituito da un altopiano desertico, dal clima tropicale molto secco.
La povertà di risorse e della maggioranza della popolazione fanno del Burkina Faso uno dei Paesi più arretrati e sottosviluppati del Pianeta.
Rassegna Stampa
HANNO PARLATO DI NOI...
Bonifici e Donazione
RACCOLTA FONDI
Resoconto delle donazioni effettuate (aggiornato 29.05.2006):
Donazioni su Conto Corrente 11000 - Emergenza Sri Lanka Euro 40.000,00 |
Donazioni su Conto Corrente 11000 - Emergenza Sri Lanka Euro 43.070,33 |
Donazioni con Carta di Credito - Emergenza Sri Lanka Euro 1.050,00 |
Donazioni su Conto Corrente Postale - Emergenza Sri Lanka Euro 390,00 |
RICEVUTE DI DONAZIONE
DISPOSIZIONI E BONIFICI
DONAZIONI E SPEDIZIONI
Donazioni A. P. LOGISTIC - 2007 |
Donazioni CONGREGAZIONE FIGLIE DELLA PROVVIDENZA PER SORDOMUTE - 24/07/2006 |
INIZIATIVE DI SOLIDARIETA' - INSIEME PER IL SUD-EST ASIATICO
Gruppo Barbieri & Tarozzi - INSIEME PER IL SUD-EST ASIATICO |
Diamo un taglio all'indifferenza
DIAMO UN TAGLIO ALL’INDIFFERENZA
Dal febbriao 2005 gli acconciatori di Formigine si mobilitano per raccogliere fondi da inviare alle popolazioni delle zone dell’Asia colpite dal maremoto,
e per la prosecuzione dei progetti di aiuto ed assistenza, già avviati dal 2005 in Sri Lanka.
Presso l’oratorio Don Bosco una 12 ore di prestazioni di acconciatura gratuite ad offferta libera.
Manifestazione con il patrocinio del Comune di Formigine, CNA, Lapam Federimpresa.
20 febbraio 2005 RACCOLTI EURO 2.934,00
26 febbraio 2006 RACCOLTI EURO 2.525,00
25 febbraio 2007 RACCOLTI EURO 3.700,00
24 febbraio 2008 RACCOLTI EURO 3.835,00
15 marzo 2009 RACCOLTI EURO 2.676,50
14 marzo 2010 RACCOLTI EURO 2250,00
27 febbraio 2011 RACCOLTI EURO 2215,00
Un sentito GRAZIE a chi ha permesso la realizzazione dell'iniziativa:
Baldelli Iveta Bandieri Massimo
Carbone Pina Claudio Manuel
Ferrari Ellero Gifuni Felicia
Greco Giovanni Meletti Moena
Profilo Monica Ristani Lucia
Spartano Nancy Spartano Salvatore
IMMAGINI
{gallery}gallery/Parrucchieri2012{/gallery}