CUORE AZZURRO

 

CUORE AZZURRO

 

I Pooh cantano l'inno della nazionale italiana di calcio.

I POOH sono gli autori dell’Inno della Nazionale Italiana di Calcio. “Cuore Azzurro” è il titolo della canzone che Roby, Dodi, Stefano e Red hanno scritto e cantato per accompagnare l’Italia ai Mondiali che dal 9 giugno 2006 si disputeranno in Germania.

 

Il Progetto nasce dalla collaborazione tra F.I.G.C. e Radio Italia solomusicaitaliana (Fornitore Ufficiale degli Azzurri) ed è stata proprio Radio Italia ad individuare nei Pooh, gruppo che proprio quest’anno festeggia i 40 anni di carriera, gli artisti ideali per la realizzazione di un Inno che vuole
esprimere passione, concetto di squadra, italianità e desiderio di fissare in musica immagini ed emozioni.

“E’ stato emozionante – conferma Mario Volanti, editore di Radio Italia – ascoltare nel mio ufficio insieme ai Pooh il primo provino dell’inno e immaginare milioni di persone entusiaste cantarlo tutte insieme negli stadi, nelle piazze, nelle loro case, in tutto il mondo”.

Oltre alla versione dei Pooh, l’Inno vede una versione cantata dai giocatori che hanno contribuito alla qualificazione della Nazionale: Mauro Esposito (Cagliari), Marco Materazzi (Inter), Gennaro Gattuso - Andrea Pirlo – Alberto Gilardino (Milan) Alessandro Del Piero - Fabio Cannavaro - Gianluigi Buffon - Manuele Blasi - Gianluca Zambrotta (Juventus), Luca Toni (Fiorentina), Morgan De Sanctis - Vincenzo Iaquinta (Udinese), Fabio Grosso - Cristian Zaccardo - Simone Barone (Palermo), Francesco Totti - Simone Perrotta - Daniele De Rossi (Roma), Angelo Peruzzi - Massimo Oddo (Lazio), Aimo Diana (Sampdoria).

“Lo spirito di gruppo, l’importanza del lavoro di squadra, l’impegno e la passione sono valori che hanno sempre guidato i Pooh nella loro quarantennale carriera – ricorda Franco Cusolito, manager del gruppo e coordinatore per Cose di Musica del progetto – e questi valori li riconosciamo nella Nazionale e nei tanti giocatori che hanno il privilegio di vestire la maglia azzurra”.

Registrato tra Roma, Milano, Palermo, Firenze, Torino e Udine, il cd-singolo “Cuore Azzurro”, (prodotto e realizzato da Tamata S.p.A.) in programmazione radiofonica dal 26 maggio, sarà in vendita nei negozi di dischi dal 9 giugno (etichetta Warner), in tutte le edicole in abbinamento a Gazzetta dello Sport e disponibile in versione download per cellulari e nei migliori music store. Il singolo conterrà tre versioni del brano: quella cantata dai Pooh, quella cantata dai calciatori e la versione Karaoke.

Tutti i ricavi della vendita del cd, al netto dei soli costi industriali e di produzione, saranno destinati all’associazione Rock No War per Fondazione Don Carlo Gnocchi che li impiegherà a favore del progetto “Laboratori per le vittime della violenza in Sierra Leone” ovvero nella costituzione di una cooperativa sociale integrata per l’insegnamento, lo sviluppo e la ripresa di attività artigianali a favore delle vittime della violenza della guerra in Sierra Leone (l’Associazione Rock No War Onlus, sarà garante della consegna dei fondi alla Diocesi di Makeni e alla Fondazione Don Gnocchi, esecutori materiali dell’opera).

Il progetto “Inno”, in considerazione delle nobili finalità solidali cui è abbinato, ha ottenuto il sostegno e la promozione gratuita, attraverso una campagna di comunicazione, da Rai, Mediaset, Sky, Telesia.


I Pooh raccontano "Cuore Azzurro"

"La Nazionale di Calcio va al di là della passione per il pallone, si spinge oltre il tifo e il campanilismo, ci fa dimenticare latitudini e ideologie. E' forse l'unica occasione dove riusciamo ad accomunarci in un unico sentimento.
E allora puntualmente ci troviamo a soffrire, a esultare, a trattenere il fiato e a emozionarci per quello che la Nazionale ci sa regalare.
Seduti davanti al televisore di casa, in viaggio attaccati alla radio, accalcati nella sala di un bar, spintonati in una piazza davanti a un maxischermo o testimoni oculari allo stadio, quando la Nazionale chiama siamo tutti presenti.

Per chi come noi fa musica, raccontare le suggestioni che tutto questo riesce a suscitare è sicuramente una tentazione ricorrente: in tanti hanno cantato il prima, il durante e il dopo di una qualche partita e spesso l'hanno cantato bene.
A noi mancava questa esperienza e così, quando ci è stato proposto di scrivere "l'Inno della Nazionale", ci siamo sentiti onoratissimi ma anche investiti di una grande responsabilità, quella di farci portavoce di quel sentimento trasversale che accomuna spettatori e giocatori ogni volta che la palla comincia a girare e che, dal campo agli spalti, fa riscoprire tutti improvvisamente italiani.

E allora abbiamo voluto puntare su questo scambio di ruoli tra pubblico e calciatori: "Noi con voi, voi con noi", dove il fine comune non si identifichi necessariamente ed esclusivamente nella "vittoria" ma anche e soprattutto nella sportività e nella partecipazione.
Il nostro "Cuore Azzurro" vuole essere l'Inno da cantare insieme comunque vada, una sorta di atto di aggregazione che abbia modo di rinnovarsi al di là dei risultati e degli eventi, magari ricordandoci che su quel prato verde si corre ancora per giocare e che affacciarsi a uno stadio può ancora essere un bel modo per emozionarsi e magari sentirsi parte della stessa storia".


POOH


I giornali

Gazzetta di Modena - 27 Giugno 2006

Gazzetta di Modena - 27 Maggio 2006


Gli Spot in TV



  • LOGOCNAMO payoff2014 lg-lapam
  • Sito Corlo in Africa

    melpyou 01

    logo valcinghiana

    OnoranzeFunebriManfredini