editor

editor

Martedì, 21 Giugno 2011 17:34

Cascina S. Camillo

CASCINA S. CAMILLO
Collaborazione con la Cooperativa Esserci

La Comunità nasce a Milano nell’91 presso l’area agricola dell’ospedale “Paolo Pini” data in comodato d’uso a Fr. Ettore Boschini, noto per il suo impegno a favore degli emarginati di Milano. In quegli anni si era in piena emergenza AIDS e gli Enti ospedalieri auspicavano il sorgere di strutture extra ospedaliere che accompagnassero le persone malate nell’evoluzione della malattia stessa.
I valori su cui si fondò la comunità furono: fiducia nell’intervento della Divina Provvidenza, solidarietà verso l’uomo sofferente condividendo con lui la vita quotidiana. Le finalità dell’opera furono: l’accompagnamento della persona ammalata nell’ultimo tratto della sua esperienza attraverso un’assistenza medico infermieristica, il sostegno psicologico e spirituale, in quanto crediamo in una visione olistica della persona dove le diverse dimensioni della stessa interagiscono; inoltre creare un clima di intimità affettiva, che per scelte comportamentali o conflittualità familiare sono incorsi in una destrutturazione affettiva.
La struttura ben presto si dimostrò insufficiente nel rispondere ai bisogni del territorio si pensò di cercare una soluzione nell’interland milanese.
Si identificò una cascina sita in Concorezzo (Mi) che il proprietario diede in comodato d’uso. La comunità si trasferisce nell’ottobre del 1993.
Sino al ‘97 ci fu un’alta mortalità. Da quella data, con l’avvento delle HAART (Terapia antivirale combinata) si ha un allungamento della vita ma, in alcuni casi, non coincidente con la qualità della vita.
La comunità, oggi, si trova a rispondere a diversi bisogni quali:
Formulare progetti personalizzati per coloro che possono essere reinseriti in un ambiente socio-lavorativo.
Assistenza residenziale per coloro che, colpiti da infezioni opportunistiche gravi a livello psichico, neurologico ed epatico, non possono essere reinseriti per la gravità del loro quadro clinico.
Dopo alcuni anni di attività non viene rinnovato il contratto di comodato d’uso ed, inoltre, la cascina presentava alcuni limitazioni per i nuovi bisogni emergenti.

Con alcune persone che condividono le finalità della Comunità si pensò di realizzare una nuova struttura più rispondente alle nuove istanze.
Si fondò la Cooperativa Esserci per la realizzazione dell’opera. Opera realizzata, ma non in pienezza.


Aiutaci anche tu...

U.O. CASCINA S. CAMILLO - Cooperativa ESSERCI
Via Casermette, 4 20049 CONCOREZZO - MI
Tel.039.647787 - Fax. 039.648950

E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede Legale: Via Vittorio Emanuele II, 65 20049 VIMERCATE - MI
Tel. 039.6612173 Fax 039.6619287

C/C 12324N
Banca ANTONVENETA - Agenzia di VIMERCATE
ABI 05040 - CAB 34070 - CIN Z

Martedì, 21 Giugno 2011 17:29

Operazione Salva la Musica

OPERAZIONE “ SALVA LA MUSICA”

Il progetto "SALVA LA MUSICA" nasce per promuovere, divulgare, diffondere la coscienza del diritto alla musica quale strumento di formazione, dalla scuola materna alla terza età, come diritto fondamentale di ogni cittadino.
I Pooh con Rock No War, Cose di Musica, Tv Sorrisi & Canzoni e RTL 102.5, sono promotori di questo progetto attraverso l'impegno di un'associazione no-profit De Musica Associazione Antonio Monzino ONLUS che opera nel campo della promozione del ruolo sociale e formativo della musica, sensibilizzando l'opinione pubblica, promuovendo spettacoli, raccolte di fondi, dibattiti ed eventi che spingano le persone a prendere conoscenza e posizione.
L'iniziativa intende inoltre esercitare una pressione costante sugli enti pubblici che gestiscono l'istruzione e la formazione culturale, affinché vengano prese concrete decisioni in grado di restituire ad ogni bambino questo diritto.
In questa prima fase del progetto, l'iniziativa mira, nello specifico, ad una raccolta fondi che permetta ai ragazzi di 20 scuole italiane di accostarsi all'apprendimento della musica con la donazione, ad ognuna di esse, di un kit di strumenti musicali (per il valore commerciale di circa 10.000 euro).

I fondi saranno raccolti durante la tournée dei Pooh tramite libere offerte e percentuali sulla vendita del merchandising, ma anche attraverso le donazioni sul conto corrente n° 33300 "Salva la Musica" presso Banco di Brescia - Filiale di Milano interamente dedicato al progetto SALVA LA MUSICA, divulgato dal settimanale Tv Sorrisi & Canzoni, dal network radiofonico RTL 102.5 e da Rock No War.

Beneficiarie del progetto saranno, in un primo momento, 20 scuole elementari e medie inferiori, una per ogni regione, debitamente segnalate dalle direzioni regionali dell'Istruzione, che garantiranno l'effettivo stato di bisogno e il dimostrato interesse all'iniziativa.
Questo è solo il primo passo, per iniziare a dare concretezza ad un progetto che si svilupperà a più livelli d'intervento: economico, sociale e culturale.
Proprio per questo, i promotori dell'iniziativa auspicano l'adesione di altri artisti e personaggi del mondo della cultura, della scienza, della politica e dell'economia che, con l'apporto della loro conoscenza, creatività e sensibilità, possano contribuire alla causa dell'iniziativa per diffondere la consapevolezza e la percezione del ruolo insostituibile e fondamentale della musica e della pratica musicale nella formazione culturale della persona a beneficio di una migliore qualità della vita.

In collaborazione con  i POOH sono stati raccolti i fondi per l’acquisto di strumenti musicali per ventuno scuole italiane (una i ogni regione)  scelte fra le strutture piu’ povere di mezzi e nelle zone piu’ disagiate del nostro paese.

Collegati al sito www.salvalamusica.it!!!

Martedì, 21 Giugno 2011 17:22

Postojna

POSTOJNA

Il parco gioco destinato a Postumia è già stato consegnato, verrà installato nei prossimi mesi.

 

SCHEMA DEL PARCO

ART. L/323.T98 Scivolo a due torrette con tetto

Dimensioni d'ingombro: cm. 300x300x285H
Spazio d'uso: cm. 650x600
Età d'uso consigliata: da 3 a 8 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: struttura polivalente per il gioco di ruolo, singolo o di gruppo, associato a momenti di attività psicomotoria semplice
Elenco Componenti: n.1 doppia torretta con pedana fissa, n.1 tetto, n.1 scala a gradini, n.2 corrimani, n.2 parapetti di sicurezza in legno, n.1 sbarra di sicurezza, n.1 pista-scivolo cm. 48x250, n.1 pannello parete, n.1 banco vendita, n.1 panchina.

 

ART. LN/317 Altalena a due posti con pali quadri

Dimensioni d'ingombro: cm. 210x365x210H
Spazio d'uso: cm. 700x650
Età d'uso consigliata: da 2 a 6 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: attrezzatura di base per lo stimolo ludico motorio
Elenco Componenti: n.4 pali portanti, n.1 trave portante orizzontale con attacchi e perni, n.2 seggiolini antitrauma con catene

 

ART. F/7160 Altalena a due posti con pali quadri

Dimensioni d'ingombro: cm. 250x380x240H  Spazio d'uso: cm. 750x700
Età d'uso consigliata: da 5 a 12 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: attrezzatura di base per lo stimolo ludico motorio
Elenco Componenti: n.4 pali portanti, n.1 trave portante orizzontale con attacchi e perni, n.2 seggiolini antitrauma con catene, n.2 pannelli decorativi

 

ART. PL/071.V Panchina modello Mizar (zincata e verniciata)

Dimensioni d'ingombro:cm. 54x190x78H (H. seduta cm. 45)
Elenco Componenti: n.2 piedi portanti, n.5 listelli in legno

 

 

ART. L/336.M Composizione ginnica esagonale

Dimensioni d'ingombro: cm. 200x230x200H
Spazio d'uso: cm. 500x500
Età d'uso consigliata: da 3 a 8 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: educazione motorio-percettiva
Elenco Componenti: struttura portante, n.1 spalliera, n.1 rete d'arrampicata, n.1 pertica, n.1 coppia di anelli, n.1 sbarra ginnica, n.1 fune

 

 

ART. LN/407 Pulcino

Dimensioni d'ingombro: cm. 30x96x83H
Spazio d'uso: cm. 300x300
Età d'uso consigliata: da 3 a 8 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: attività di imitazione
Elenco Componenti: sagoma portante, molla, basamento

 

 

ART. LN/403 Cavallo

Dimensioni d'ingombro: cm. 30x95x83H
Spazio d'uso: cm. 300x300
Età d'uso consigliata: da 3 a 8 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: attività di imitazione
Elenco Componenti: sagoma portante, molla, basamento

 

 

ART. G/104 Giostra Sonia con divanetti

Dimensioni d'ingombro:ø cm. 175x65H
Spazio d'uso: ø cm 600
Età d'uso consigliata: da 3 a 8 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: attrezzo ludico-motorio
Elenco Componenti: basamento con piattaforma in vetroresina, maniglione centrale verniciato, n.5 divanetti disposti in tondo (con struttura in tubolare verniciato)

Martedì, 21 Giugno 2011 17:20

Operazione Un posto Felice

OPERAZIONE “UN POSTO FELICE”

12-19 Ottobre 1999: Missione compiuta!
26-28 Ottobre 1999
: Inaugurazione dei parchi gioco

10 giorni tra Albania, Kosovo e Montenegro.....
Tanti ce ne sono voluti per installare i primi due parchi gioco, ma ci siamo riusciti!

Ecco i numeri di questa spedizione:

  • 15 volontari
  • 1 concerto
  • 2 parchi gioco
  • 1 ludoteca
  • 600 i soldati del contingente italiano a Peje
  • 3.000 Km percorsi
  • 10.000 le persone al concerto di Elbasan


Per i bambini dei Balcani, realizzata in collaborazione con i POOH.

Ha portato alla realizzazione di 10 parchi gioco, già installati in:

TIRANA - Albania
ELBASAN – Albania
PECH – Kosovo
BAR – Montenegro
GLAMOC – Bosnia
POSTOJMA – Slovenia
SCUTARI – Albania

In attesa di installazione per motivi di sicurezza e politici:

BELGRADO – Serbia
MACEDONIA

 

SCHEMA DEL PARCO

ART. L/323.T98 Scivolo a due torrette con tetto

Dimensioni d'ingombro: cm. 300x300x285H
Spazio d'uso: cm. 650x600
Età d'uso consigliata: da 3 a 8 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: struttura polivalente per il gioco di ruolo, singolo o di gruppo, associato a momenti di attività psicomotoria semplice
Elenco Componenti: n.1 doppia torretta con pedana fissa, n.1 tetto, n.1 scala a gradini, n.2 corrimani, n.2 parapetti di sicurezza in legno, n.1 sbarra di sicurezza, n.1 pista-scivolo cm. 48x250, n.1 pannello parete, n.1 banco vendita, n.1 panchina.

 


ART. LN/317 Altalena a due posti con pali quadri

Dimensioni d'ingombro: cm. 210x365x210H
Spazio d'uso: cm. 700x650
Età d'uso consigliata: da 2 a 6 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: attrezzatura di base per lo stimolo ludico motorio
Elenco Componenti: n.4 pali portanti, n.1 trave portante orizzontale con attacchi e perni, n.2 seggiolini antitrauma con catene

 

ART. F/7160 Altalena a due posti con pali quadri

Dimensioni d'ingombro: cm. 250x380x240H  Spazio d'uso: cm. 750x700
Età d'uso consigliata: da 5 a 12 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: attrezzatura di base per lo stimolo ludico motorio
Elenco Componenti: n.4 pali portanti, n.1 trave portante orizzontale con attacchi e perni, n.2 seggiolini antitrauma con catene, n.2 pannelli decorativi

 

ART. PL/071.V Panchina modello Mizar (zincata e verniciata)

Dimensioni d'ingombro:cm. 54x190x78H (H. seduta cm. 45)
Elenco Componenti: n.2 piedi portanti, n.5 listelli in legno

 

 

ART. L/336.M Composizione ginnica esagonale

Dimensioni d'ingombro: cm. 200x230x200H
Spazio d'uso: cm. 500x500
Età d'uso consigliata: da 3 a 8 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: educazione motorio-percettiva
Elenco Componenti: struttura portante, n.1 spalliera, n.1 rete d'arrampicata, n.1 pertica, n.1 coppia di anelli, n.1 sbarra ginnica, n.1 fune

 

 

ART. LN/407 Pulcino

Dimensioni d'ingombro: cm. 30x96x83H
Spazio d'uso: cm. 300x300
Età d'uso consigliata: da 3 a 8 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: attività di imitazione
Elenco Componenti: sagoma portante, molla, basamento

 

ART. LN/403 Cavallo

Dimensioni d'ingombro: cm. 30x95x83H
Spazio d'uso: cm. 300x300
Età d'uso consigliata: da 3 a 8 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: attività di imitazione
Elenco Componenti: sagoma portante, molla, basamento

 

 

ART. G/104 Giostra Sonia con divanetti

Dimensioni d'ingombro:ø cm. 175x65H
Spazio d'uso: ø cm 600
Età d'uso consigliata: da 3 a 8 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: attrezzo ludico-motorio
Elenco Componenti: basamento con piattaforma in vetroresina, maniglione centrale verniciato, n.5 divanetti disposti in tondo (con struttura in tubolare verniciato)


  • LOGOCNAMO payoff2014 lg-lapam
  • Sito Corlo in Africa

    melpyou 01

    logo valcinghiana

    OnoranzeFunebriManfredini