![]() |
![]() |
![]() |
FERMIAMO L'AIDS SUL NASCERE
Si continua a morire in Africa. Non solo di guerre e fame. Negli ultimi anni si è diffuso un nuovo flagello.
L’epidemia AIDS, che colpisce soprattutto la popolazione giovane: nel continente nero le vittime sono 17 milioni di cui quasi 4 milioni di bambini. Fra i paesi più martoriati, lo Zimbabwe (ex Rhodesia), su 12 milioni di abitanti conta 1 milione e mezzo di sieropositivi, il 30% sono donne in gravidanza.
Di conseguenza, tra le vittime innocenti, tantissimi bambini.
Muoiono a migliaia per la terribile infezione, spesso entro i primi 2 anni di vita.
A trasmettere loro il virus quasi sempre sono le madri al momento del parto o attraverso l’allattamento.
Finora nello Zimbabwe, come negli altri stati africani, prevenzione e cura dell’AIDS incontrano ostacoli di ordine economico, sanitario e psicologico. Tuttavia, un grande aiuto viene proprio dalle giovani mamme africane.
Perché il loro figlio non si ammali del terribile morbo, sfidando pregiudizi e vecchi tabù, accettano ora di sottoporsi ai test e alle cure anti-AIDS; un buon passo in avanti e lo dimostrano i primi concreti risultati della battaglia combattuta attraverso il progetto "Fermiamo l’AIDS sul nascere" per arginare l’epidemia, già salvati decine di bambini.
Il progetto è portato avanti presso il St.Albert’s Mission Hospital diretto dalla Dott.ssa Elisabetta Tarira (un medico dello Zimbabwe, ex-allieva di Luisa Guidotti, il medico missionario modenese ucciso in Africa nel 1979).
Per salvare un bambino, bastano pochi spiccioli...
9,29 € per il Test HIV ad una mamma prima del parto e poi al suo bambino |
20,65 € per 10 terapie a base di nevirapina |
68,17 € per una terapia di supporto psicologico pre e post test a 10 future mamme |
90,89 € per nutrire un neonato con latte artificiale dal 3° al 12° mese di vita |
129,11 € per assicurare un trattamento medico alimentare completo |
![]() |
![]() |
![]() |