DOPO di NOI

dopodinoi bianco

5x1000codicefiscale twitter 2

SIDERPRESS IN PISTA CON ROCK NO WAR

Gli alfieri di Sinergie
Siderpress testimonial di Rock No War, al Rally di Modena

Sei equipaggi tra i più forti della specialità rally, portacolori di Happy Motors la Fiera dei Motori ...

 

Serramazzoni (MO) 1/2 Agosto 2009 - Si è svolta la 34a edizione del Rally Città di Modena, una dellegare storiche del calendario nazionale.

Il rally con validità per il Challenge della Quinta Zona haproposto tre prove speciali: Pazzano, San Martino e Monteforco, da percorrere tre volte per untotale di 80 km cronometrati, tutti su fondo asfaltato.

Tra i 59 equipaggi alla partenza della gara modenese,comparivano diversi nomi noti per le loro capacità tecniche, tra loro spiccavano gli alfieri di Sinergie-Siderpress, portacolori di Rock No War: il reggiano Roberto Vellani, navigato da Luca Amadori, al via con il numero 1 con una Peugeot 207
Super 2000; il piacentino Franco Leoni, navigato da Paola Valmassoi, con il numero 2 su FIAT Grande Punto Abarth Super 2000; il reggiano Enrico Costi, navigato da Gabriele Romei su Renault Clio Super 1600; il modenese Massimo Gorrieri, navigato da Nicola Zandanel su Renault Clio Super 1600; il modenese Claudio Gubertini, navigato da Andrea Marzoli sulla stessa Mitsubishi Lancer Evo IX con cui il driver ha vinto la scorsa edizione, e il reggiano Davide Incerti, navigato da Monica Debbi, su Renault Clio R3.
Tutti piloti di grande capacità ed esperienza, in lotta per la vittoria delle singole classi e per le primissime posizioni assolute.
La gara ha visto come protagonisti assoluti due equipaggi portacolori di Rock No War: Roberto Vellani-Luca Amadori e Franco Leoni-Paola Valmassoi.
Vellani-Amadori sono partiti subito all'attacco prendendo la distanza dal lotto degli inseguitori guidati da Leoni-Valmassoi, tuttaltro che rassegnati ad occupare il secondo gradino del podio e da Gubertini-Marzoli, ben intenzionati a ripetere la vittoria dello scorso anno, mentre gli altri alfieri di Rock No War, facevano registrare tempi brillanti sempre a ridosso delle primissime posizioni assolute.

Mentre Vellani-Amadori siglano speciale su speciale, un sensore che non riesce a gestire le temperature di raffreddamento della sovralimentazione costringe al ritiro Gubertini-Marzoli già dopo la terza P.S., mentre Gorrieri-Zandanel sono traditi dal motore della loro Clio S1600. La lotta è apertissima, anche se Vellani-Amadori hanno un discreto margine di vantaggio, quando la foratura di due pneumatici, nel corso della penultima prova speciale, costringe il driver reggiano ad un amaro ritiro. Il piacentino Franco Leoni balza così al comando cogliendo, per la prima volta, la vittoria della gara modenese. Nel frattempo gli altri alfieri di Rock No War fanno registrare ottime performance grazie alle quali concludono la gara tutti nelle prime dieci posizioni assolute.

Classifica assoluta: (in grassetto i portacolori Sinergie-Siderpress, portacolori di Rock No War)

1° Leoni F. – Valmassoi P. (FIAT Grande Punto - S2000) in 53'03”9
2° Pierotti L. - Milli M. (Renault Clio R3 - R3C) a 55”8
3° Ruffini A. - Cerlini C. (Renault Clio - S1600) a 1'25”2
4° Milioli M. - Basenghi U. (Renault Clio – FA7) a 1'49”8
5° Pierotti G. - Lugari P. (Renault Clio RS – N3) a 1'58”8
6° Pensierini P. - Benassi N. (Peugeot 206 – S1600) a 2'09”4
7° Incerti D. - Debbi M. (Renault Clio R3 – R3C) a 2'17”8
8° Costi E. - Romei G. (Renault Clio – S1600) a 3'02”0

9° Medici M. - Bedoni R. (Renault Clio – FA7) a 3'24”1
10° Cani G. - Fontanesi S. (Subaru Sti – N4) a 3'29”9

Altre Notizie

Spedizioni 2020

Container 2020

Bonifici 2020


  • LOGOCNAMO payoff2014 lg-lapam
  • Sito Corlo in Africa

    melpyou 01

    logo valcinghiana

    OnoranzeFunebriManfredini