DOPO di NOI

dopodinoi bianco

5x1000codicefiscale twitter 2

Rock No War e la Cantina di Sorbara

ROCK NO WAR ALLA
CANTINA DI SORBARA (MO)
PER LA NUOVA EDIZIONE
DELLA FESTA PER IL

“VIOLA D’AUTUNNO”

Domenica 6 novembre
dalle ore 11 si brinda con degustazioni e assaggi


Protagonista dell’evento sarà il primo vino Lambrusco di Modena Doc
della vendemmia 2011


 

 


Domenica 6 novembre, a partire dalle ore 11, la Cantina di Sorbara aprirà i battenti per un’altra spumeggiante edizione della festa del “Viola d’Autunno”, Lambrusco di Modena Doc, il primo vino ottenuto dalla vendemmia 2011, che viene proposto con la Denominazione di Origine Controllata del territorio modenese.

 

Imbottigliato nella prima settimana di novembre e venduto in questo periodo come i vini novelli, il “Viola d’Autunno” è un Lambrusco Doc dal sapore fresco e armonico, dal colore rosso rubino vivace e dalla gradazione di 11°.

 

Questo gradevole “rosso” sarà offerto in degustazione dalla Cantina in abbinamento ideale con alcuni prodotti tipici della cucina emiliana e, soprattutto, con le caldarroste, mentre nello stand gastronomico saranno in esposizione Parmigiano-Reggiano, aceto balsamico, miele, succo d’uva e biscotti; un’area espositiva sarà riservata alla linea di vini di qualità ROCK NO WAR! con la quale la Cantina di Sorbara sostiene da tempo le iniziative benefiche dell’associazione modenese ROCK NO WAR! Onlus, legata al mondo della musica, devolvendo a favore dei progetti in corso Madagascar 1 euro per ogni bottiglia a marchio venduta.

 

Realizzata con il patrocinio del Comune di Bomporto (Mo), la degustazione di “Viola d’Autunno” inaugura il programma di iniziative post-vendemmia finalizzate a far conoscere la qualità dell’offerta enologica della Cantina di Sorbara.

 

Con questa iniziativa, infatti, la Cantina di Sorbara – realtà di punta della vitivinicoltura modenese con 420 soci produttori impegnati quotidianamente nella salvaguardia della qualità e tipicità del Lambrusco – vuole creare una gustosa occasione di promozione delle proprie eccellenze viticole, tra le quali spicca appunto il Lambrusco, offrendo ad un vasto pubblico di appassionati e gourmet la possibilità di apprezzare tutta l’unicità ed il pregio di un vino dalle caratteristiche organolettiche inconfondibili.

 

Dopo la visita della Cantina, le degustazioni gastronomiche e i brindisi, Andrea Barbi – attore, presentatore e show man – proporrà il suo monologo “VI racconto Mo Pensa Te” sui modi di dire, proverbi e stranezze del territorio emiliano.

 

Il programma della festa si chiuderà nel pomeriggio con l’attesa premiazione dei cinque vincitori del primo concorso fotografico “L’Obiettivo di una Vendemmia”, organizzato con grande successo dalla Cantina che per l’occasione allestirà nei propri locali la mostra delle migliori immagini partecipanti all’iniziativa.

 

La festa del “Viola d’Autunno” si terrà anche in caso di pioggia.

 


Altre Notizie

Spedizioni 2020

Container 2020

Bonifici 2020


  • LOGOCNAMO payoff2014 lg-lapam
  • Sito Corlo in Africa

    melpyou 01

    logo valcinghiana

    OnoranzeFunebriManfredini