DOPO di NOI

dopodinoi bianco

5x1000codicefiscale twitter 2

Mercoledì, 12 Agosto 2020 10:18

Sierra Leone Maniverso Onlus

Trasferimento Fondi

Organizzazione umanitaria Maniverso Onlus

Padre Maurizio


Gennaio 2020

Trasferimento Fondi SierraLeone 07 01 2020

Pubblicato in 2020
Martedì, 04 Agosto 2020 11:21

Sierra Leone Caritas Freetown

Caritas Freetown - Sierra Leone

Container

11 giugno   10 giugno
SierraLeoneContainer11 06 2020   SierraLeoneContainer10 06 2020

 

 

 

Pubblicato in 2020
Martedì, 04 Agosto 2020 11:15

Maniverso Onlus Sierra leone

Organizzazione Umanitaria Maniverso Onlus

per Missione P. Boa in Sierra leone

12 maggio
SierraLeone Maniverso onlus12 05 2020

 

 

Pubblicato in 2020
Martedì, 04 Agosto 2020 11:02

Sierra Leone Peace Developement Makonde

Peace Developement and Co-Operation

Makonde - Sierra Leone

Container

SierraLeone Makonde06 03 2020

Pubblicato in 2020
Giovedì, 03 Ottobre 2019 12:30

Sierra Leone

Peace Depelopement and Co-operation Makonde

Sierra Leone

SierraLeone Makonde25 09 2018

Pubblicato in 2019
Martedì, 23 Aprile 2019 16:48

Sierra Leone Caritas Freetown

Caritas Freetown - Sierra Leone

Container

 

Pubblicato in 2019
Martedì, 22 Gennaio 2019 16:54

Sierra Leone

Peace Developement and co-operation Makonde
Sierra Leone

17 ottobre

SierraLeone Makonde17 10 2018

Pubblicato in 2018
Giovedì, 31 Agosto 2017 11:07

Sierra Leone Caritas Freetown

Caritas Freetown - Sierra Leone

Container

SierraLeoneContainer08 08 2017

 

Pubblicato in 2017
Venerdì, 09 Settembre 2016 17:41

Sierra Leone Caritas Freetown

Caritas Freetown - Sierra Leone


Container 14 dicembre 2016

SierraLeoneContainer14 12 2016

 

Container 9 marzo 2016

SierraLeone container 09 03 2016    SierraLeone 9marzo2016
Pubblicato in 2016
Lunedì, 01 Agosto 2016 10:17

Oltre L'Ebola

OLTRE L’EBOLA: Un progetto di formazione per personale medico in Sierra Leone

La micidiale epidemia di Ebola che ha investito la Sierra Leone nella seconda metà dell’anno scorso e nei primi mesi di quest’anno ha fermato lo sviluppo nazionale e ha portato alla morte più di tremila persone tra cui medici e personale sanitario. Ancora una volta, per un’emergenza umanitaria, la Sierra Leone è balzata sulle prime pagine dei notiziari mondiali. La solidarietà internazionale non è mancata. Seppur con grande lentezza, sono giunti consistenti aiuti. Ora l’epidemia è praticamente spenta. Si chiude il sipario mediatico e si fermano i fondi, ma non si ferma la riflessione delle menti più illuminate della Sierra Leone e la solidarietà dei loro amici.

Allo scoppio di questa epidemia la nazione si trovò totalmente impreparata per una tale emergenza. Mancavano, e mancano, strutture ospedaliere, laboratori, medici, infermieri e una base culturale in grado di affrontare la situazione. In Sierra Leone i medici sono pochissimi. L’istruzione è a livelli molto bassi, le credenze popolari hanno ostacolato la presa di coscienza della gravità del fenomeno ebola. Ora bisogna guardare al dopo Ebola per evitare il ripetersi di possibili simili emergenze.

Nella città di Makeni, capoluogo della Provincia del Nord della Sierra Leone, abbiamo un’università chiamata UNIVERSITY OF MAKENI, in breve UNIMAK. E’ un’Università Cattolica, privata, di proprietà della Diocesi di Makeni. Proprio dall’università è partita la riflessione sul futuro e su come affrontare le sfide emerse durante l’emergenza ebola. Si tratta di investire risorse per la formazione del personale medico e degli operatori nel campo della salute, oltre che di una vasta operazione di consapevolezza culturale circa le tradizioni popolari e la salute di base.

Il Rettore dell’Università di Makeni ha inviato un progetto per una SCUOLA DI SALUTE PUBBLICA E SCIENZE MEDICHE per la formazione di infermieri e tecnici di laboratorio. Il progetto si propone di raggiungere i seguenti obbiettivi:                                                                                                                                                                  

- Offrire corsi per Diploma in Malattie Infettive Tropicali. E’ comune anche l’epatite B e altre forme virali                                                                                                                                                                - Formare Tecnici di Laboratorio per malattie infettive
- Attrezzare un laboratorio per esami a servizio anche del programma di Salute Pubblica.                               
- Diffondere un programma di educazione popolare attraverso la radio

Questi obiettivi possono essere raggiunti a medio termine con un lavoro di sinergia tra l’università, gli enti locali e agenzie o istituzioni straniere.

Il progetto prevede una durata di due anni.

FINANZE

  1. 1.Ospitalità e incentivi per professori stranieri……………………………………………$ 3.000x2 = $ 6.000
  2. 2.Formazione di 20 studenti per anno in salute pubblica……………………………$ 4.000x2 = $ 8.000
  3. 3.Formazione di 20 studenti per anno in analisi clinica di laboratorio……………$ 4.000x2 = $ 8.000
  4. 4.Reagenti chimici e materiale deperibile…………………………………………………$ 5.000x2 = $ 10.000

                                                                                                                                 Totale 2 anni = $32.000

  1. 5.Computer, Proiettore, Stampante, Microscopi (Una tantum)……………………$ 10.000
  2. 6.Tavoli e altri strumenti (Una Tantum)……………………………………………………$ 10.000

                                                                                                                           Totale $ 20.000

                                                                                                                            Totale Finale…………$52.000

+Giorgio Biguzzi

Vescovo Emerito di Makeni

Oltre Ebola documento coordinate bancarie

Pubblicato in Sierra Leone
Pagina 1 di 3

Altre Notizie

Spedizioni 2020

Container 2020

Bonifici 2020


  • LOGOCNAMO payoff2014 lg-lapam
  • Sito Corlo in Africa

    melpyou 01

    logo valcinghiana

    OnoranzeFunebriManfredini