Stampa questa pagina

2018 Poverta di Modena e Provincia

RACCOLTA ALIMENTARE 2018

Fotogallery


Un grande GRAZIE a tutti i volontari di Portobello, ROCK NO WAR! Onlus,
Il Melograno, Il Pane e le Rose Soliera, Porta Aperta Modena e tanti altri gruppi,
associazioni, parrocchie di Modena e provincia che hanno permesso di raccogliere
31 tonnellate
di prodotti alimentari

0036 nostro tempo 25marzo2018 raccolta alimentare


Risultati RaccoltaAlimentare2018

 Servizio TRC


volantino raccolta 2018 fronte   volantino raccolta 2018 retro

COSA DONARE:
Riso - Pasta - Zucchero - Olio -  Passata di Pomodoro - Scatolame (preferibilmente Tonno)

Il progetto intende mobilitare e coinvolgere le istituzioni, scuole, gruppi, le organizzazioni e le rappresentanze della società civile che vorranno aderire all’iniziativa e lavorare insieme per un obiettivo concreto e condiviso, superando ogni eventuale forma di divisione ideologica e facendo leva sui giovani del territorio.
Durante l’ultima raccolta alimentare organizzata da Rock No War Onlus, nei negozi e nei centri commerciali sono state impiegate circa 500 persone di ogni età.
Tutti possono concorrere a questa grande gara di solidarietà; nella giornata di Sabato 10 marzo 2018 potranno dare il loro contributo attraverso la raccolta di alimenti a lunga conservazione. La raccolta e l’organizzazione logistica verrà coordinata da “Rock No War Onlus”, con l’aiuto di PortAperta di Modena, La Rete Provinciale degli Empori Sociali e della consulta del volontariato di Mirandola, nonché delle Caritas parrocchiali interessate.

I materiali raccolti saranno destinati ai centri di accoglienza e alle mense per indigenti di Porta Aperta e agli Empori Sociali della provincia di Modena per aiutare le famiglie che sono in difficoltà economica a causa della perdita del lavoro ed infine al sostegno di progetti di solidarietà internazionale tramite l’opera di Rock No War Onlus.

 

ROCK NO WAR ONLUS
ROCK NO WAR! ONLUS è un’associazione di volontariato impegnata da tempo sul fronte della solidarietà internazionale, con l’obiettivo di portare un aiuto concreto e gioia nei luoghi dove guerre e sottosviluppo hanno creato dolore e povertà. Opera nei cinque continenti senza fare distinzione di razza, religione o fede politica, prestando particolare attenzione all’infanzia e alle zone più dimenticate del mondo.
www.rocknowar.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 059 574477

APA PORTAPERTA – MODENA
Un'associazione di volontariato che opera sul territorio dal 1978 offrendo vari servizi per la prevenzione del disagio e di gravi forme di emarginazione, tra i quali:
• Centro di accoglienza aperto tutti i giorni e attivo h24 (servizi igienici, doccia calda, dormitorio)
• Centro di accoglienza Casa di Abramo
• Mensa con una media di 70 utenti al giorno, per più di 25.000 pasti in un anno
• Raccolta e distribuzione di alimenti, indumenti e oggetti per la casa
• Ambulatorio medico
• Servizio di pronto intervento per minori in dicoltà
• Servizio di patrocinio legale gratuito grazie ad Avvocati di Strada
www.porta-aperta.org - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 059 827870

LA RETE PROVINCIALE DEGLI EMPORI SOCIALI
Gli empori sociali sono progetti di comunità che coinvolgono associazioni, istituzioni, aziende e cittadini.
Sono la risposta alla crisi e in favore delle persone in condizioni di vulnerabilità economica e sociale, simili a supermercati, dove i beneciari, selezionati dai servizi sociali secondo criteri oggettivi, possono scegliere gratuitamente prodotti di prima necessità, pagando con un budget di punti invece che in euro. La loro gestione è adata interamente a volontari.
Al loro interno, i beneciari trovano anche consulenze gratuite che permettono loro di acquisire gli strumenti utili a migliorare la propria situazione e a mantenersi attivi.

Nella provincia di Modena gli empori sono quattro:
Portobello Emporio Sociale, Modena www.portobellomodena.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 059 7132476
Il pane e le rose, Soliera – www.ilpaneelerosesoliera.it – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 059859850
Il Melograno, Sassuolo – www.emporiomelograno.it – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 05361750990
Emporio Unione Terre di Castelli, Vignola – prossima apertura - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

locandinaCONAD locandinaCOOP locandinaPANORAMA
     

________________________________________

 

  Raccolte Alimentari anni precedenti

I numeri delle raccolte alimentari di Rock No War degli anni scorsi:
Anno 1999 - raccolti 540 ql. di alimenti a favore del progetto SOS BALCANI
Anno 2000 - raccolti 120 ql. di alimenti a favore di Ethiopia-Eritrea-Sierra Leone
Anno 2002 - raccolti 150 ql. di alimenti a favore dei campi Profughi Saharawi
Anno 2006 - raccolti 162 ql. di alimenti a favore dell’IRAQ
Anno 2007 - raccolti 258 ql. di alimenti favore dello ZIMBABWE
Anno 2008 - raccolti 264 ql. a favore del ZIMBABWE e MADAGASCAR
Anno 2009 - raccolti 240 ql. a favore del MADAGASCAR
Anno 2011 - raccolti 430 ql. a favore di Porta Aperta Modena e Zimbabwe
Anno 2012 - raccolti 470 ql. a favore di Porta Aperta Modena e Porta Aperta Carpi e Saharawi
Anno 2013 - raccolti 510 ql. a favore di Porta Aperta Modena, Porta Aperta Carpi, Portobello emporio sociale Modena e Sud Sudan
Anno 2014 - raccolti 460 ql. a favore di Porta Aperta Modena, Portobello emporio sociale e Siria
Anno 2015 - raccolti 508 ql. a favore di Porta Aperta Modena, Portobello emporio sociale e Zimbabwe
Anno 2016 - raccolti 477 ql. a favore della povertà modenese (Porta Aperta Modena, Portobello emporio sociale, Il Pane e le Rose emporio sociale, Il melograno emporio sociale, Porta Aperta Carpi) e dei progetti umanitari di Rock No War Onlus (Ghana, Burkina Faso, Romania, Perù, Kosovo, Sierra Leone ecc.)
Anno 2017 - raccolti 435 ql. a favore delle povertà di Modena e Provincia