RISULTATO della RACCOLTA
![]() |
![]() |
TRC Notizie 17 febbraio 2012
Concerto di Jovanotti
al PalaCasaModena G.Panini
16 febbraio2012
VIDEO
Conferenza Stampa 16 febbraio 2012
FOTOGALLERY
Conferenza Stampa
16 febbraio 2012
Foto di Luigi Ottani
Modena… Saharawi
“Una sola famiglia umana”
![]() |
![]() |
CERCASI VOLONTARI
per info tel. al 059 574477
E' il titolo dell’iniziativa con la quale vogliamo aiutare gli uomini e le donne che subiscono le conseguenze della povertà attraverso una operazione di solidarietà dell’intera provincia di Modena.
Questa iniziativa si propone il duplice obiettivo di raccogliere alimenti di prima necessità per il popolo degli indigenti, purtroppo sempre più numeroso, della nostra provincia e per le popolazioni profughe Saharawi colpite dalla carestia e dalla fame.
Il progetto intende dunque mobilitare e coinvolgere le istituzioni, i gruppi, le organizzazioni e le rappresentanze della società civile che vorranno aderire all’iniziativa e lavorare insieme per un obiettivo concreto e condiviso superando ogni eventuale forma di divisione ideologica e facendo leva sui giovani del territorio. Durante l’ultima raccolta alimentare organizzata da Rock No War Onlus, nei negozi e nei centri commerciali sono state impiegate circa 300 persone di ogni età.
Tutti possono concorrere a questa grande gara di solidarietà; nella giornata del 18 febbraio 2012 potranno dare il loro contributo attraverso la raccolta di alimenti a lunga conservazione. La raccolta e l’organizzazione logistica verrà coordinata da “Rock No War Onlus”, con l’aiuto di APA PortAperta di Modena e di Carpi, che si avvarrà del contributo volontario di quanti intendono contribuire alla riuscita del progetto.
I materiali raccolti saranno destinati ad APA PortAperta di Modena e di Carpi che li utilizzeranno nei propri centri di accoglienza, nelle mense per gli indigenti e per le famiglie bisognose e nei campi dei profughi Saharawi nel sud dell’Algeria, dove verranno distribuiti alla popolazione bisognosa.
L’iniziativa è in collaborazione con La Caritas Diocesana di Modena-Nonantola e la caritas Diocesana di Carpi e con il coinvolgimento di Coop Estense e Nordiconad.
La raccolta di alimenti a lunga conservazione quali pasta, riso, scatolame, olio e latte verrà effettuata, sabato 18 febbraio 2012 dall’apertura alla chiusura, nei seguenti negozi COOP:
Modena: Centro Commerciale GRANDEMILIA - Centro Commerciale I PORTALI - Centro Commerciale I GELSI - SPECIALCOOP
Carpi: Centro Commerciale BORGOGIOIOSO
Castelfranco Emilia: Centro Commerciale LE MAGNOLIE
Formigine: Centro Commerciale I GIARDINI
Sassuolo: Coop MEZZAVIA
Vignola: Centro Commerciale I CILIEGI
Castelnuovo Rangone - Castelvetro - Nonantola - Ravarino - San Cesario sul Panaro - Soliera - Spilamberto
e presso i seguenti supermercati CONAD:
Modena: Centro Commerciale LA ROTONDA - Supermercato Conad LEONARDO
Baggiovara:CENTER CONAD
Formigine: Centro Commerciale 4 PASSI - Conad CITY FONTANA
Carpi: supermercato Conad PILE - Supermercato Conad QUARTIROLO
Fra il 14 e il 17 febbraio 2012 verrà indetta una conferenza stampa presso il Comune di Modena per La promozione dell’iniziativa alla quale verranno invitati, oltre ai giornalisti, i rappresentati dei Comuni interessati e gli addetti stampa dei Centri Commerciali nei quali si farà la raccolta.
APA PortAperta - Modena
Porta Aperta è un organismo promosso dalla Caritas Diocesana Modenese che ha iniziato le proprie attività nel 1978, occupandosi di promozione sociale, servizi alla persona e prevenzione del disagio e gravi forme di emarginazione.
Formalmente l’associazione di volontariato si è costituita nel 1993 ed attualmente è una ONLUS iscritta al Registro del Volontariato con sede a Modena in strada Cimitero San Cataldo, 117.
I servizi di Porta Aperta per la Chiesa e la Città:
- oltre 1.000 interventi all'anno verso persone inviate dal Centro di Ascolto della Caritas diocesana
- un centro di accoglienza aperto tutti i giorni e attivo h24
- una media di 50 utenti al giorno alla mensa, per quasi 20.000 pasti all'anno
- servizi igienici e doccia calda per la cura della persona
- circa 1.800 visite all'anno all'ambulatorio medico
- servizio di patrocinio legale gratuito di Avvocato di strada
- capacità di accoglienza per 25 persone, adulti, in dormitorio
- servizio di pronto intervento per minori in difficoltà
- distribuzione di generi alimentari per circa 50 famiglie a settimana
- raccolta e distribuzione di alimentari, indumenti e oggetti per la casa
Porta Aperta realizza le proprie attività principalmente grazie al volontariato, oltre 450 persone provenienti dalle parrocchie della Diocesi di Modena e Nonantola, gruppi ed associazioni; e con il contributo di diversi collaboratori, operatori sociali ed educatori.
APA Porta Aperta - Carpi
Porta Aperta di Carpi è una ONLUS che gestisce:
- il centro di ascolto diocesano. Alcuni numeri del servizio:
911 le famiglie aiutate nel corso dell’anno (27% italiane)
4.044 i colloqui fatti
199 i giorni di apertura, mattina e pomeriggio
7.877 le sporte alimentari erogate
517 i colloqui fissati per l’aiuto nella ricerca di un lavoro
- Recuperandia, negozio dell’usato e Centro di Educazione al Recupero e Riuso.
26.967 gli acquisti di cose usate fatti dalle persone - italiane e straniere in egual misura - in un anno.
23 le sessioni formative, nella maggioranza dei casi fatte direttamente nelle scuole
79 il numero dei laboratori effettuati, 11 dei quali nelle scuole
12 i “banchetti” formativi e informativi effettuati a Carpi e dintorni
-Il doposcuola Senti Questa voce rivolto a bambini e ragazzi italiani e straneri, in particolare delle scuole medie inferiori. Più di 30 i ragazzi coinvolti nei 4 pomeriggi settimanali.
100 sono i volontari coinvolti nei servizi dell’associazione
RASSEGNA STAMPA
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
MUSICA: JOVANOTTI TESTIMONIAL SOLIDARIETA' PER 'ROCK NO WAR'
RACCOLTA ALIMENTARE A MODENA PER AIUTARE IL POPOLO SAHARAWI
(ANSA) - MODENA, 16 FEB - Musica e solidarietà. Il protagonista è sempre Jovanotti, che questa sera si esibisce a Modena in un concerto 'sold out' da tempo, e nel pomeriggio è stato ospite dell'associazione 'Rock No War'. Il cantante ha fatto da testimonial per una raccolta alimentare che si terrà sabato, organizzata per aiutare il popolo Sahrawi e l'associazione 'Porta Aperta' e denominata 'Una sola famiglia umana'.
"Sconfiggere la povertà è un grande traguardo - ha detto Jovanotti - Le tante associazioni che se ne occupano sono una goccia nel mare, ma messe tutte insieme possono fare molto.
'Rock no War' è una bella realtà perché è affidabile e riesce a portare a termine molti progetti positivi sul territorio". L'iniziativa è in collaborazione con Coop e Nordiconad. La raccolta sarà effettuata sabato agli ingressi dei supermercati delle due catene di distribuzione.
Quanto al concerto, Jovanotti si è detto "carico" per la serata in arrivo ("darò tutto me stesso, so che alla fine sarò distrutto"), poi ha parlato del pubblico modenese, "molto esigente: sono contento di essere riuscito a riempire il palasport". Ha anche immortalato un momento dell'incontro con la fotocamera del suo smartphone: "La condivido subito su Twitter", ha detto. Il concerto modenese è una tappa del tour 'Ora', dal titolo dell'ultimo album, uno show dal gusto elettronico, che alterna vecchi successi e pezzi nuovi.
Inizialmente si doveva tenere in dicembre, ma fu spostato a causa della sospensione seguita al tragico incidente di Trieste, dove un giovane operaio morì schiacciato dal crollo del palco.
(ANSA).
I numeri delle raccolte alimentari di Rock No War degli anni scorsi:
Anno 1999 – raccolti 540 ql. di alimenti a favore del progetto SOS BALCANI
Anno 2000 – raccolti 120 ql. di alimenti a favore di Ethiopia-Eritrea-Sierra Leone
Anno 2002 – raccolti 150 ql. di alimenti a favore dei campi Profughi Saharawi
Anno 2006 – raccolti 162 ql. di alimenti a favore dell’IRAQ
Anno 2007 – raccolti 258 ql. di alimenti a favore dello ZIMBABWE
Anno 2008 – raccolti 264 ql. di alimenti a favore ZIMBABWE e MADAGASCAR
Anno 2009 – raccolti 240 ql. di alimenti a favore del MADAGASCAR
Anno 2011 – raccolti 430 ql. di alimenti a favore di Porta Aperta Modena e dello Zimbabwe
IMMAGINI EDIZIONE 2011
Raccolta
![]() |
![]() |
![]() |
Sistemazione
![]() |
![]() |
|
Spedizione
![]() |
![]() |
![]() |