![]() |
![]() |
![]() |
8/9 maggio 2009
Costaiola on the Rock 2009
Grazie!!!
Gli unici a dispiacersi saranno i porcelli.
Noi invece siamo contenti per il risultato ottenuto. È proprio vero che il crimine non paga, ma il maiale sì.
Anche quest'anno gran successo per la 6ª edizione del Costaiola on the Rock. Sono stati raccolti ben 10000€ destinati al mantenimento di un ospedale in Zimbabwe.
Ci ha spaventato soprattutto la quantità di personaggi sopraggiunti a festeggiare l'immolazione dei tanti porcelli sacrificati alla causa del benessere papillare. Infatti abbiamo contato, tra venerdì 8 e sabato 9 maggio, ben 3000 presenti!!
Che la forza di continuare a mangiare sia con nueter!
Il ricavato di quest'anno è stato di 10 000 €
in favore al progetto Rock no War
per la manutenzione di un ospedale in Zimbabwe
9/10 maggio 2008
Costaiola on the Rock 2008
Grazie!!!
Sì, grazie è l'inizio giusto: un ringraziamento a tutti coloro che, in questi anni, ci hanno permesso di raggiungere il traguardo della quinta edizione del "Costaiola on the Rock"; grazie quindi a tutti i volontari che hanno collaborato, alle associazioni che hanno supportato la realizzazione della festa e alle istituzioni che la patrocinano. Un grazie va anche ai partecipanti, che sopportano file chilometriche in onore della buona tavola e della buona musica. Cinque anni non sono pochi, eppure quando ci siamo guardati alle spalle abbiamo detto "Ma ne sono già passati cinque?". Poi abbiamo guardato i numeri: in cinque edizioni abbiamo visto passare dal centro civico di Solignano quasi ottomila persone, non poche per un paese come Solignano (ci siamo sempre chiesti dove parcheggiasse tutta questa gente); all'associazione "Rock no War ONLUS" di Formigine sono stati devoluti complessivamente 11300 euro (mancano ancora i ricavi di questa edizione). In fin dei conti, al contrario del detto, il volontariato paga: siamo soddisfatti di come questa manifestazione sia stata sempre accolta dalla gente, ne sono prova i 460 kg di carne cotti quest'anno, oltre a tortelloni, gnocco, tigelle e patatine. Sul palco quest'anno si sono avvicendati i gruppi giovanili Vysteria, Controtempo, Delicious, Ritmo e dolore, Tutti i Buchi del Groviera. Mentre il gruppo professionista erano i fiorentini Killerqueen, tributo ufficiale italiano ai mitici Queen; i gruppi hanno potuto suonare per una platea di un migliaio di persone al venerdì e quasi duemila il sabato, affluenza che ha colto di sorpresa (e gratificato) anche noi organizzatori, battendo ogni nostro record precedente.
La quinta edizione non è l'arrivo, ma solo una tappa, e dopo il meritato riposo si inizierà a pensare alla sesta edizione, sperando di migliorare sempre...
Il ricavato di quest'anno è stato di 6500 €
in favore ad un progetto Rock no War
progetto Laos:
Centro di recupero per bambine vittime dello sfruttamento sessuale
11/12 maggio 2007
Costaiola on the Rock 2007
Conclusa la quarta edizione...
Conclusa la quarta edizione di "Costaiola on the rock", evento che si è subito rivelato un successo al di sopra di ogni aspettativa.
Il centro civico è stato preso letteralmente d'assalto da una marea di giovani, provenienti da ogni parte della provincia di Modena, desiderosi di godersi queste due serate organizzate all'insegna della musica e della buona cucina.
Per quanto riguarda le presenze, sono stati registrati numeri da capogiro cosa che colpisce ancora di più se si considera che tutto questo è accaduto in un paese piccolo quanto il nostro.
Tutto ciò porta a pensare che questa sia, senza ombra di dubbio, l'unica manifestazione del Comune di Castelvetro capace di richiamare ed unire un così elevato numero di giovani. Pensare che tutto questo è stato ideato ed organizzato da un gruppo di ventenni!
Questo ad ulteriore dimostrazione di come i nostri ragazzi, se ben motivati, siano in grado di realizzare grandi progetti, dimostrando grande entusiasmo ed ottime capacità organizzative. Sono riusciti veramente a smuovere un paese intero. Se questa edizione è stata un trionfo, grande merigo va anche riconosciuto a tutti coloro che vi hanno partecipato: circa una sessantina di volontari (persone appartenenti a tutte le associazioni di volontariato del paese cha hanno lavorato insieme in perfetta armonia, con tranquillità e voglia di fare bene), tanti abitanti di Solignano (e non) che si sono impegnati dando il meglio di se stessi, i nostri giovani che hanno dimostrato come possa essere facile trovare un dialogo con gli adulti e riuscire a lavorare bene insieme, rispettandosi e divertendosi, grazie ad un meraviglioso connubbio gra idee nuove ed esperienza.
Un cocktail vincente, non c'è che dire!
Credo che abbiano dato a tutto il mondo del volontariato di Castelvetro un bellissimo esempio di come vada organizzata una festa: spirito giusto, efficace organizzazione e nessuna paura di chiedere aiuto a chiunque, coinvolgendo e accettando tutti, sempre con un sorriso di genuina gratitudine sulle labbra.
Per l'occasione era presente anche Giorgio Amadessi, presidente di Rock No War, il quale, anche se abituato ad eventi e manifestazioni di livello nazionale, si è congratulato per l'ottima riuscita della festa nonché per la gustosa cucina (tutta roba nostrana fatta dalle signore del paese).
Un caloroso ringraziamento va anche agli abitanti di Solignano che hanno accettato questa incredibile ondata di ragazzi con gioia, allegria e, perché no, anche con un po' di pazienza: si sa, dove ci sono musica e giovani c'è anche un po' di confusione!
Bravi ragazzi, siete stati grandi e chi vi ha aiutato quest'anno non mancherà il prossimo...
Quindi appuntamento alla 5a edizione di "Costaiola on the Rock": noi ci saremo e voi?
I ricavi della serata 4300 €
12/13 maggio 2006
Costaiola on the Rock 2006
Costaiola double
Doppio incontro nel 2006 col maiale
Venerdì 12 e Sabato 13 Maggio 2006 si ha avuto la prima long-edition del Costaiola passando all'ancora attuale schema: Venerdì il palco sempre più contornato di birre medie ha visto i gruppi emergenti del territorio modenese, cominciando dai "Glee for a holiday", passando poi ai "The Glance", i "Senza Codice" ed i "Tutti i buchi del groviera", band demenziale che ha effettuato anche un memorial allo chef Tony.
Invece Sabato 13 Maggio hanno suonato i "The brats" che hanno sostituito i paccari "Doppio Malto" (Booooooooo) che hanno dato forfait all'ultimo momento impedendoci di correggere i volantini. Per chiudere hanno suonato gli "NSMGA", Vasco cover band rinomata nel nostro territorio.
Edizione molto divertente anche questa, senza spargimenti di pioggia se non contiamo che 5 min dopo la chiusura del concerto si è manifestato un mezzo acquazzone, ma tanto avevamo già chiuso i giochi.
Ad ogni modo la terza edizione, quella del 2006, è stata la conferma che ce la siamo cavata ancora un'altra volta. E avanti così.
Il ricavato di quest'anno è stato di 4500 €
in favore al progetto "Emergenza Sri Lanka" di Rock no War
14 maggio 2005
II edizione
Costaiola on the Rock 2005
Toh, piove!
Dietro una grande nuvola c'è sempre un grande sole!
Il secondo anno non abbiamo beccato bene in quanto a tempo, ma è stato comunque un grande risultato!
Sabato 14 Maggio 2005 ore 15 circa: un acquazzone sorprende Solignano (e soprattutto Mone, il mitico fonico di Reinzoo che da questa edizione ci sopporta) e allaga cucina, palco, tavoli e soprattutto... l'impianto musicale!
Per questo motivo i gruppi iniziano a suonare tardi, sotto una leggera ma fastidiosa pioggerella che continua fino alle 21 circa, ma che non impedisce ad oltre 500 giovani coraggiosi ad accorrere ed a gustarsi ballando sopra il fango (è proprio il caso di dirlo!) lo spettacolo dei Radio Freccia che quell'anno hanno suonato come main band.
Il risultato della festa non è stato dei migliori come incasso, ma come sempre ne è veramente valsa la pena!
Il ricavato di quest'anno è stato di 500 €
in favore al progetto "Emergenza Sri Lanka" di Rock no War
8 maggio 2004
I° Edizione
Costaiola on the Rock 2004
Iniziò davvero così
Annata 2004, freddo 8 maggio
Fu un maggio novembrino quello del 2004. I contadini ancora lo ricordano per il maggio più fruttuoso in termini di pioggia, fino a metà mese da cui lo ricordarono come il maggio più dannoso in termini di troppa pioggia.
Lo staff della neo-nata Cnpsf, si trovò insperatamente davanti ad uno dei 2/3 giorni di quel maggio in cui non è piovuto, anzi, nessuna nuvola ha sovrastato Solignano.
Solignano si preparava così ad accogliere la prima edizione del Costaiola on the Rock... un vero successo nel disastro più totale!
Gli incauti (e all'epoca neomaggiorenni) organizzatori, dopo aver convocato i Bermuda Acoustic Trio come gruppo principale, e dopo aver chieso in prestito il Camion-palco della Rock no War e un aiuto al bar all'associazione castelnovese Rock 'n' Porck, si apprestavano ad apparecchiare per le circa 300 persone previste. Cribbio, 4/5 scapestrati fanno una festa per la prima volta per fare gli asini e bere birra gratis, vuoi che partecipi molta più gente?
Fu così che circa 900 persone mangianti su un totale di più di un migliaio presenti alla stupenda performance dei Bermuda, mandarono in totale collasso la cucina, che davvero, come gli organizzatori, non se lo aspettava.
Ancora oggi si narra di persone che aspettarono anche 2 ore l'arrivo dell'agognato pasto.
Morale? Non vendere la carne del maiale prima di averlo stimato
Il ricavato del 2004 è stato di 2000 €
in favore al progetto Rock no War per un centro di recupero di ex-baby prostitute in Cambogia