Costaiola on the Rock 2008
Grazie!!!
Sì, grazie è l'inizio giusto: un ringraziamento a tutti coloro che, in questi anni, ci hanno permesso di raggiungere il traguardo della quinta edizione del "Costaiola on the Rock"; grazie quindi a tutti i volontari che hanno collaborato, alle associazioni che hanno supportato la realizzazione della festa e alle istituzioni che la patrocinano. Un grazie va anche ai partecipanti, che sopportano file chilometriche in onore della buona tavola e della buona musica. Cinque anni non sono pochi, eppure quando ci siamo guardati alle spalle abbiamo detto "Ma ne sono già passati cinque?". Poi abbiamo guardato i numeri: in cinque edizioni abbiamo visto passare dal centro civico di Solignano quasi ottomila persone, non poche per un paese come Solignano (ci siamo sempre chiesti dove parcheggiasse tutta questa gente); all'associazione "Rock no War ONLUS" di Formigine sono stati devoluti complessivamente 11300 euro (mancano ancora i ricavi di questa edizione). In fin dei conti, al contrario del detto, il volontariato paga: siamo soddisfatti di come questa manifestazione sia stata sempre accolta dalla gente, ne sono prova i 460 kg di carne cotti quest'anno, oltre a tortelloni, gnocco, tigelle e patatine. Sul palco quest'anno si sono avvicendati i gruppi giovanili Vysteria, Controtempo, Delicious, Ritmo e dolore, Tutti i Buchi del Groviera. Mentre il gruppo professionista erano i fiorentini Killerqueen, tributo ufficiale italiano ai mitici Queen; i gruppi hanno potuto suonare per una platea di un migliaio di persone al venerdì e quasi duemila il sabato, affluenza che ha colto di sorpresa (e gratificato) anche noi organizzatori, battendo ogni nostro record precedente.
La quinta edizione non è l'arrivo, ma solo una tappa, e dopo il meritato riposo si inizierà a pensare alla sesta edizione, sperando di migliorare sempre...
Il ricavato di quest'anno è stato di 6500 €
in favore ad un progetto Rock no War
progetto Laos:
Centro di recupero per bambine vittime dello sfruttamento sessuale