Lunedì, 28 Gennaio 2013 16:56

Sudan 2012

Bankuore Onlus per progetto SUD SUDAN

7 novembre 2012   10 novembre 2012
 
Pubblicato in 2012
Venerdì, 01 Luglio 2011 10:28

Casa accoglienza per Bambini-Soldato

Repubblica del Sudan - Jumhuriyat as-Sudan

Superficie: 2.503.883 Km²
Abitanti: 36.080.000 (stime 2001)
Densità: 14 ab/Km²
Forma di governo: Repubblica presidenziale
Capitale: Khartoum (480.000 ab., 2.249.000 aggl. urbano)
Altre città: Omdurman 530.000 ab., Nord Khartoum 345.000 ab., Port Sudan 210.000 ab.
Gruppi etnici: Arabi 40%, Nilotici e Camitici 30%, Beja 6%, altri 24%
Paesi confinanti: Egitto a NORD, Ciad e Repubblica Centrafricana a OVEST, Repubblica Democratica del Congo ed Uganda a SUD, Kenya a SUD-EST, Etiopia ed Eritrea ad  EST
Monti principali: Kinyeti 3187 m
Fiumi principali: Nilo 3850 Km (tratto sudanese, totale 6671 Km)
Laghi principali: Khazzan ar Rusayris 450 Km²
Isole principali: Mukawwar
Clima: Tropicale arido
Lingua: Arabo (ufficiale), Dinka, Nuet, Beja e altre
Religione: Musulmana 70%, Animista 18%, Cristiana 5%
Moneta: Dinaro sudanese

 

 

CASA DI ACCOGLIENZA PER BAMBINI-SOLDATO

Si tratta di costruire una casa che faccia da residenza a circa 50 ex bambini-soldato che frequentano una scuola a Gidel sui Monti Nuba in Sudan, per creare una sorta di "campus".
La cifra ipotizzata di 100.000 euro, oltre che provvedere alla costruzione, garantirà il mantenimento della struttura per circa 3 anni. Il progetto è della comunità laico-cristiana africana Koinonia, fondata da Padre Kizito.

Koinonia è una comunità di laici africani. Il primo gruppo è nato nel 1982 a Lusaka (Zambia) per iniziativa di Padre Kizito e poi la comunità si è estesa anche in Kenya, nel 1990 e recentemente in Sudan.

L’impegno principale di Koinonia, qualsiasi sia l’attività concreta, è di costruire comunità, promuovendo la crescita di fraternità e solidarietà. Che si tratti di progetti di servizio di bambini e bambine di strada, di progetti di microcredito, di pace, di sport o di comunicazione, koinonia mira a far emergere uno stile di vita più fraterno, ispirato al Vangelo ma fondato sulle risorse umane e culturali della gente del luogo.
Padre Renato Kizito Sesana , nato a Lecco nel 1943, ordinato sacerdote nel 1970, è missionario comboniano. Dal ’73 al ’75 dirige il mensile Nigrizia. Nel ’77 si laurea in Scienze Politiche all’Università di Padova. Qualche mese dopo parte per l’Africa. Nel ‘90 fonda a Nairobi la comunità Koinonia.
Da qui compie numerosi missioni, in particolare in Sudan sui monti Nuba. Ha dato vita a Africanews, agenzia di articoli e notizie di africani che raccontano l’Africa.  Ha pubblicato diversi libri.

 

DONAZIONI

Donazioni A.P Logistic Srl - 09/01/2008

Donazioni A. P. LOGISTIC - 2007

Pubblicato in Sudan
Giovedì, 13 Maggio 2010 17:38

Donazioni A. P. LOGISTIC

Pubblicato in 2007

  • LOGOCNAMO payoff2014 lg-lapam
  • Sito Corlo in Africa

    melpyou 01

    logo valcinghiana

    OnoranzeFunebriManfredini