Giovedì, 31 Agosto 2017 09:27

Etiopia Hevo Modena Onlus

Hevo Modena Onlus per l'Etiopia

EtiopiaHewoModenaOnlus 25 07 2017

Pubblicato in 2017
Mercoledì, 29 Maggio 2013 17:46

Etiopia - Hewo 03/2013

Hewo Modena Onlus

HewoModenaEtiopia03 2013

Pubblicato in 2013

Progetto ADWA - Ospedale in Etiopia

ADWA - Etiopia Trasferimento fondi ospedale 16/03/2011

 

Pubblicato in 2011
Martedì, 19 Luglio 2011 16:57

Progetto Hewo Etiopia

COLLABORAZIONE CON LA HEWO
Rock No War sostiene e segnala i progetti che HEWO – Modena sta portando avanti in Africa:
In Eritrea per il mantenimento delle attività e servizi dell’ospedale e della scuola di Asmara.
In Etiopia per il progetto di costruzione del nuovo ospedale e di Quihà.
Attività riabilitative e Progetti agricoli in tutti e due i paesi.

    H.E.W.O. – Modena
    Tel. 0536 45256 - Fax 0536 45342

    Bonifici Effettuati

     Bonifici Effettuati 08/11/2004 e 29/06/2004

     

    Spedizioni Aiuti Umanitari

    Pubblicato in Ethiopia
    Martedì, 19 Luglio 2011 16:51

    Modena Eritrea Etiopia

    OPERAZIONE MODENA – ETIOPIA – ERITREA

    Etiopia/Eritrea: in collaborazione con HEWO per la realizzazione di un ospedale a Makallè e la gestione di una scuola ad Asmara.

    In stretta collaborazione con la Regione Emilia Romagna, con la Provincia di Modena, con Hewo di Modena   e con numerosi altri enti ed associazioni.

    L’iniziativa, per il suo alto valore meritorio, è stata insignita della MEDAGLIA D’ARGENTO DEL PRESIDENTE  DELLA REPUBBLICA.

    • Raccolta di materiale scolastico e di alimenti a lunga scadenza, presso tutte le scuole della provincia di Modena.
    • Organizzazione di numerose conferenze presso le scuole con testimonial d’eccellenza e con esperti nel volontariato presso le popolazioni etiopi e eritree.
    • Organizzazione di due eventi per la chiusura del progetto: spettacolo  per i bambini delle elementari, e organizzazione di un pomeriggio al centro giochi Oplà ( gestito dall’ex giocatore Lucchetta); per i ragazzi delle scuole medie e superiori, organizzazione di un concerto  al Palazzo dello sport di Modena con numerosi artisti.

    Tutto il materiale raccolto è già stato spedito e distribuito presso i campi profughi, inoltre le donazioni in denaro hanno contribuito alla realizzazione del progetto.

    Organizzazione a fine Marzo di un viaggio in Eritrea per prendere contatto con le popolazioni aiutate, in cui è stato possibile vedere il materiale raccolto e spedito.

    LA GUERRA

    "La guerra è quel gioco crudele in cui vince chi fa più male all'altro.Eritrea ed Etiopia sono in guerra da ormai due anni, i belligeranti si sparano addosso con i cannoni e con le parole, rivendicando ciascuno le proprie ragioni, apparentemente la disputa si gioca su pochi chilometri quadrati di deserto, i cui termini giuridici del conflitto non sono facilmente decifrabili, ma che senso ha una ragione che per affermarsi scatena delle conseguenze così terribili?"
    (Nigrizia)

    A causa di questa guerra l'Eritrea perderà circa il 70% della sua produzione agricola riducendo le popolazioni già stremate alla morte per fame.
    Delle 100.000 mine antiuomo e anticarro ancora presenti nel territorio solo il 30% è stato disinnescato.
    I campi profughi del nord-est sono colpiti da malaria e siccità rendendo la situazione ancora più tragica.
    Ancora una volta migliaia di uomini e donne sono costrette ad arrendersi alla logica della guerra, che non risparmia dolori alle parti in causa qualsiasi siano le provenienze territoriali.

    Modena - Eritrea - Etiopia
    Anche una gomma può cancellare la guerra

    Questo il titolo dell'iniziativa con la quale anche noi vogliamo aiutare gli uomini e le donne che subiscono le conseguenze di una guerra assurda come tutti gli oltre 50 conflitti sparsi per il mondo, attraverso una coinvolgente ed "aperta" operazione di solidarietà dell'intera provincia di Modena.

    Questa iniziativa si propone il duplice obiettivo di raccogliere materiali di necessità per le popolazioni eritree ed etiopi duramente colpite da guerra, carestia e fame, ma anche quello, forse il più ambizioso, di informare e sensibilizzare i giovani al tema della convivenza pacifica fra i popoli ed in particolare:

    • sulle tante "guerre dimenticate";
    • sistema economico che schiaccia i Paesi poveri e sulla cancellazione del debito;
    • sul traffico di armi e sul problema delle mine antiuomo;
    • sugli strumenti della pace ed in specifico sulla creazione, anche in Italia, di un contingente di "Caschi Bianchi", ovvero una proposta alternativa di intervento nei conflitti, per non agire esclusivamente con militari a seguito di interventi militari, ma attraverso organizzazioni non governative, associazioni di volontariato ed obiettori di coscienza, con la finalità di costruire meccanismi positivi di sviluppo della pace, della solidarietà, dei diritti umani, e strumenti concreti di prevenzione dei conflitti e di attenuazione della violenza verso i civili.

    Il progetto intende dunque mobilitare e coinvolgere tutte le istituzioni, i gruppi, le organizzazioni e le rappresentanze della società civile che vorranno aderire all'iniziativa e, per la prima volta sotto la bandiera di un comitato che rappresenta l'intera provincia, lavorare insieme per un obiettivo concreto e condiviso superando ogni eventuale forma di divisione ideologica e facendo leva sui giovani del territorio.

    Tutti possono concorrere a questa grande gara di solidarietà; nei mesi di dicembre e gennaio potremo dare il nostro contributo attraverso la raccolta di materiali di cancelleria, farina e cereali in scatola. La raccolta e l'organizzazione logistica verrà coordinata dall'associazione modenese "Rock No War", che si avvarrà del contributo volontario di quanti intendono contribuire alla riuscita del progetto.

    Dal 1 Dicembre al 15 Gennaio verranno istituiti punti di raccolta in tutte le scuole della Provincia di Modena, nelle Parrocchie e presso alcuni esercizi commerciali che espongono questo volantino.

    I materiali raccolti verranno inviati ai campi profughi in Eritrea ed Etiopia già nel mese di gennaio con il contributo della Direzione Generale Cooperazione allo Sviluppo e del Centro Aiuti Umanitari di Brindisi (DGCS / WFP) e la consegna avverrà direttamente da parte di una delegazione modenese in collaborazione con (Ufficio Emergenze del Ministero Affari Esteri in Asmara.

    La distribuzione sul posto verrà assicurata dal coordinamento di ONG ed organizzazioni di volontariato italiane e locali tra cui A.V.C.I.C., GMA, HEWO Modena che sono da tempo presenti in Eritrea ed Etiopia.

    A sostegno di questa iniziativa:

    c/c  47000 
    intestato a: Rock No War onlus // Modena - Eritrea - Etiopia
    c/o Rolo Banca 1473 Agenzia C di Sassuolo     
    ABI 3556  -  CAB 67017

    c/c 503030 
    intestato a: Rock No War onlus // Modena - Eritrea - Etiopia
    c/o Banca Etica      
    ABI 5018  -  CAB 12100

    PROGETTO REALIZZATO - C/C NON PIU' ATTIVI

     

     

    Pubblicato in Ethiopia
    Venerdì, 01 Luglio 2011 10:53

    Amici di ADWA

     

    COLLABORAZIONE CON GLI AMICI DI ADWA

    Bonifico del 16/03/2011 a favore di Kidane Mheret Integrated Project - ADWA

    Costruzione Ospedale

     

     Per ulteriori informazioni: www.amicidiadwa.org

    Pubblicato in Ethiopia
    Venerdì, 01 Luglio 2011 10:42

    Case per Lebbrosi

    CASE PER I LEBBROSI

    Essere lebbroso è un dramma, e non perché sei malato, oggi esistono le cure, ma perché un lebbroso è considerato immondo, ha meno valore di una bestia, un lebbroso è ripudiato dalla società, nessuno vuole un lebbroso a scuola anche se il figlio nasce sano, perché comunque, essendo figlio di lebbrosi è considerato immondo. Pure nel seminario diocesano il figlio di un lebbroso viene scartato. Se un lebbroso canta gli altri tacciono, perché non vogliono mescolarsi con una persona ritenuta immonda.
    Così, a Shashemene, sorge un capannone, ovviamente fuori dalla baraccopoli, che misura metri 25x18 dove vivono 84 famiglie di lebbrosi, ogni famiglia in media è composta di 7-8 persone, senza luce ne acqua, perché ripudiati.
    Entrare nel villaggio, vuol dire essere invasi dalle mosche fra odori nauseanti e in ambiente impossibile da descrivere, dove il vivere è inumano, neppure le bestie vivono in quelle condizioni
    Ci siamo sentiti così in dovere di supportare la GAOM per fare qualche cosa, e l’idea è quella di costruire un villaggio dove accogliere questi ultimi e curarli perché possano vivere con più dignità.

    E' una sfida, perché vuol dire dover cercare un dialogo con le autorità locali per cambiare questa mentalità dove certe persone sono considerate così impure, eppure, il terreno dove poter costruire questo lebbrosario ci è già stato assegnato dalle autorità governative, dai Zigrini che sono attualmente al potere.

    Questo grazie anche ai missionari della Consolata con i quali il GAOM collabora da sempre.

     

    PREVENTIVO DI SPESA PER UN'ABITAZIONE

    Il lebbrosario è composto da abitazioni con servizio e cucina esterni per accogliere le famiglie più in difficoltà, inoltre è prevista un conduttura per l’acqua.

    Dimensioni abitazione mt. 6 x 8

    Lastre zincate n. 50 x € 4,80 € 240,00   
    Porte n. 2 x € 21,92 € 43,84
    Finestre n. 4 x € 16,44 € 65,75
    Cemento q. 15 x € 8,9 € 133,56
    Sabbia m3 6 x € 12,33 € 73,98
    Pietre m3 6 x € 6,85 € 41,10
    Legno € 473,97
    Mano d’opera € 321,92
    Calce € 47,95

    Totale € 1442,07
    Dimensione servizi mt. 3 x 5

    Lastre zincate n. 15 x € 4,80 € 72,00  
    Porte n. 2 x € 20,55 € 41,10
    Finestre n. 1 x € 16,44 € 16,44
    Cemento q. 5 x € 8,9 € 44,50
    Sabbia m3 4 x € 12,33 € 49,32
    Pietre m3 5 x € 6,85 € 34,25
    Legno € 68,49
    Mano d’opera € 171,23
    Calce € 24,66

    Totale € 521,93

    Conduttura Acqua € 6849,32
    Spesa totale per n. 1 casa € 1964,00 + acqua

     

    BOZZE PROGETTO

     

     

     

    Pubblicato in Ethiopia
    Venerdì, 14 Maggio 2010 16:51

    Donazione H.E.W.O. 10/2004

    Pubblicato in 2004
    Lunedì, 03 Maggio 2010 12:00

    Spedizione Donazioni HEWO - Etiopia 03/2001

    FORMIGINE, 31 Marzo 2001

    CERTIFICATO DI DONAZIONE:
    ROCK NO WAR - ONLUS, CON SEDE PRINCIPALE IN VIA FARINI, 4 – FORMIGINE (MO)

    DICHIARA CHE LE SEGUENTI MERCI:


    DESCRIZIONE BENI CONTAINER 1 COLLI PESO (Kg)
    Zuppa di legumi 120 Conf. 2592
    Sugo di pomodoro 144 Conf. 3015
    Bevande sciroppate 224 Conf. 1274
    Macedonia frutta sciroppata 25 Conf. 825
    Abiti vari 9 Conf. 232
    Coperte 10 Conf. 124
    Vestiti 10 Conf. 174
    Biscotti 15 Conf. 135

    IL MATERIALE E’ SUDDIVISO IN 557 COLLI per un totale di  KG 8.371


    DESCRIZIONE BENI CONTAINER 2 COLLI PESO (Kg)
    Passata di pomodoro 2016 Conf. 6048
    Pasta 48 Conf. 495
    Coperte stoffa 25 Conf. 426
    Mele sciroppate 15 Conf. 248
    Macedonia 492 Conf. 5160
    Sugo di pomodoro 144 Conf. 484
    Spaghetti da Kg.5 66 Conf. 1060
    Pasta da Kg.0.5 26 Conf. 498
    Biscotti 6 Conf. 62
    Coktail frutta 40 Conf. 790
    Sciroppo 107 Conf. 1396
    Scarpe 20 Conf. 810
    Vassoi di plastica 18 Conf. 64
    Passato di pomodoro 2.880 Conf. 8.640
    Tanichette vuote 40 Conf. 28
    Vestiti Vari 30 Conf. 680

    IL MATERIALE E’ SUDDIVISO IN 5.973 COLLI per un totale di KG 26.889


    VALORE TOTALE DEL MATERIALE   Lit.   95.200.000



    SONO UNA DONAZIONE PER IL SEGUENTE BENEFICIARIO: HEWO - ETIOPIA 
    QUIHA’ – MAKALLE’ – ETHIOPIA
    Tel. 00251 – 4 - 405404


    QUALI AIUTI UMANITARI PER LE POPOLAZIONI PROFUGHE DELL’ETIOPIA.


    ROCK NO WAR ONLUS DICHIARA CHE TALE MERCE NON SARA’ MAI VENDUTA O UTILIZZATA PER FINALITA’ DIVERSE DA QUELLE PREVISTE.
    Pubblicato in 2001

    28/12/2000
    Spediti 5 containers da 40" (60 mc) per Asmara (con la collaborazione dell'ONU)

    Dettagli e valore della merce spedita:

    Container 1

    UNITED NATIONS HUMANITARIAN RESPONSE DEPOT

    PACKING LIST AND PROFORMA INVOICE

    DATE: 28 December 2000
    DESTINATION: Asmara, Eritrea
    PACKING LIST: UNHRD 2000/041
    CARRIER: P. Scerni        SEAL: UN 001468
    DESCRIPTION QUANTITY N. OF
    PACKAGES
    GROS
    WEIGHT
    NET
    WEIGHT
    VALUE
    ITALIAN LIRA U.S DOLLARS
    Italy/Avcic-: Rice KGs 3.085 plts 3.135 3.085 3.702.000 1.653,77
    Italy/Avcic-: Canned vegetable KGs 2.055 plts 2.105 2.055 1.808.400 807,86
    Italy/Avcic-: Pasta KGs 2.583 plts 2.633 2.583 1.549.800 692,33
    Italy/Avcic-:Tinned meat Kgs 420 plts 470 420 8.400.000 3.752,48
    Italy/Avcic-: Sugar KGs 488 plts 538 488 488.000 218,00
    Italy/Avcic-: Powder milk KGs 360 plts 410 360 2.664.000 1.190,07
    Italy/Avcic-: Various food items: 516 plts 566 516 516.000 230,51
    Italy/Avcic-: Clothing KGs 1.867 plts 1.917 1.867 18.670.000 8.340,33
    Italy/Avcic-: Hygienic & school items 688 plts 738 688 1.500.000 670,09
    Italy/AMI-Avcic: Biscuits and Crackers KGs
    as per invoice N° 1003/48 03.11.2000
    246 plts 296 246 1.653.120 738,49
    Italy/AMI-Avcic-: Clothing KGs 300 33 bales 350 300 3.000.000 1.340,17
    Italy/AMI-Avcic-: Spare parts KGs 197 2 boxes 247 197 1.450.000 647,75
    Italy/AMI-Avcic-: Blackboards 25 bulk 120 120 600.000 268,03
        25 plts        

    TOTAL

    12.830 60 13.525 12.925 46.001.320 20.549,88

      ERITREAN CATHOLIC SECRETARIAT (Er.C.S.)
    2/4 Ghebrai Gebremariam Street P.O. Box 1990 Asmara
    Tel. +2911.125000/120514 - Fax +2911.120070
    ASMARA

    Italian Embassy in Asmara
    Att. Mr. S. Palladini UTL
    Tel. +2911.122923/124563 - Fax +2911.127595
    ASMARA

    WFP-UNHRD Brindisi
    Via U. Maddalena, 54 C/O Aeroporto Militare O. Pierozzi - Brindisi
    (Tel. +39.0831.446650, Fax +39.0831.446649, E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

    Container 2

    UNITED NATIONS HUMANITARIAN RESPONSE DEPOT

    PACKING LIST AND PROFORMA INVOICE

    DATE: 28 December 2000
    DESTINATION: Asmara, Eritrea
    PACKING LIST: UNHRD 2000/041
    CARRIER: P. Scerni        SEAL: UN 001468
    DESCRIPTION QUANTITY N. OF
    PACKAGES
    GROS
    WEIGHT
    NET
    WEIGHT
    VALUE
    ITALIAN LIRA U.S DOLLARS
    Italy/Avcic-: Rice KGs 3.085 plts 3.135 3.085 3.702.000 1.653,77
    Italy/Avcic-: Canned vegetable KGs 2.055 plts 2.105 2.055 1.808.400 807,86
    Italy/Avcic-: Pasta KGs 2.583 plts 2.633 2.583 1.549.800 692,33
    Italy/Avcic-:Tinned meat Kgs 420 plts 470 420 8.400.000 3.752,48
    Italy/Avcic-: Sugar KGs 488 plts 538 488 488.000 218,00
    Italy/Avcic-: Powder milk KGs 360 plts 410 360 2.664.000 1.190,07
    Italy/Avcic-: Various food items: 516 plts 566 516 516.000 230,51
    Italy/Avcic-: Clothing KGs 1.867 plts 1.917 1.867 18.670.000 8.340,33
    Italy/Avcic-: Hygienic & school items 688 plts 738 688 1.500.000 670,09
    Italy/AMI-Avcic: Biscuits and Crackers KGs
    as per invoice N° 1003/48 03.11.2000
    246 plts 296 246 1.653.120 738,49
    Italy/AMI-Avcic-: Clothing KGs 300 33 bales 350 300 3.000.000 1.340,17
    Italy/AMI-Avcic-: Spare parts KGs 197 2 boxes 247 197 1.450.000 647,75
    Italy/AMI-Avcic-: Blackboards 25 bulk 120 120 600.000 268,03
        25 plts        

    TOTAL

    12.830 60 13.525 12.925 46.001.320 20.549,88

      ERITREAN CATHOLIC SECRETARIAT (Er.C.S.)
    2/4 Ghebrai Gebremariam Street P.O. Box 1990 Asmara
    Tel. +2911.125000/120514 - Fax +2911.120070
    ASMARA

    Italian Embassy in Asmara
    Att. Mr. S. Palladini UTL
    Tel. +2911.122923/124563 - Fax +2911.127595
    ASMARA

    WFP-UNHRD Brindisi
    Via U. Maddalena, 54 C/O Aeroporto Militare O. Pierozzi - Brindisi
    (Tel. +39.0831.446650, Fax +39.0831.446649, E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

    Container 3

    UNITED NATIONS HUMANITARIAN RESPONSE DEPOT

    PACKING LIST AND PROFORMA INVOICE

    DATE: 28 December 2000
    DESTINATION: Asmara, Eritrea
    PACKING LIST: UNHRD 2000/043
    CARRIER: P. Scerni        SEAL: UN 001246
    DESCRIPTION QUANTITY N.  OF
    PACKAGES
    GROS
    WEIGHT
    NET
    WEIGHT
    VALUE
    ITALIAN LIRA U.S DOLLARS
    Italy/Avcic-Amici Polpolo Eritreo VR: Drugs and medical supplies as per attached list - 3 plts 240 220 25.000.000 11.168,09
    Italy/Avcic-Amici Popolo Eritreo VR: Various food items (sugar, Oil,Pasta,Biscuits,) KGs 1.621 3 plts 1.671 1.621 3.242.000 1.448,28
    Italy/Avcic-Amici Popolo Eritreo VR: Blankets, Clothing and school items 1.146 4 plts 1.196 1.146 6.500.000 2.903,70
    Italy/Avcic-Rock-No-War: Hospital beds, trolleys,Plaster equipment, Laboratory material 80 pcs/plts 2.500 2.500 65.000.000 29.037,04
    Italy/Avcic-Italian Red Cross: Drugs and Medical supplies as per attached detailed list - 114 ctns 580 547 84.969.914 37.958,08

    TOTAL

    2.847 24 6.187 6.034 184.711.914 82.515,19

      ERITREAN CATHOLIC SECRETARIAT (Er.C.S.)
    2/4 Ghebrai Gebremariam Street P.O. Box 1990 Asmara
    Tel. +2911.125000/120514 - Fax +2911.120070
    ASMARA

    Italian Embassy in Asmara
    Att. Mr. S. Palladini UTL
    Tel. +2911.122923/124563 - Fax +2911.127595
    ASMARA

    WFP-UNHRD Brindisi
    Via U. Maddalena, 54 C/O Aeroporto Militare O. Pierozzi - Brindisi
    (Tel. +39.0831.446650, Fax +39.0831.446649, E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

    Container 4

    UNITED NATIONS HUMANITARIAN RESPONSE DEPOT

    PACKING LIST AND PROFORMA INVOICE

    DATE: 28 December 2000
    DESTINATION: Asmara, Eritrea
    PACKING LIST: UNHRD 2000/044
    CARRIER: P. Scerni        SEAL: UN 001142
    DESCRIPTION QUANTITY N.  OF
    PACKAGES
    GROS
    WEIGHT
    NET
    WEIGHT
    VALUE
    ITALIAN LIRA U.S DOLLARS
    Italy/Avcic-Rock No War-GMA: Soya Oil bottles of 1 liter Invoice issued by Marchi S.p.A. N°34563 dated 21.12.00 14.400 24 plts 14.600 14.400 16.560.000 7.397,74
    Italy/Avcic-Rock No War: School furniture - bulk 1.200 1.200 10.000.000 4.467,24

    TOTAL

    14.400 24 15.800 15.600 26.560.000 11.864,98

      ERITREAN CATHOLIC SECRETARIAT (Er.C.S.)
    2/4 Ghebrai Gebremariam Street P.O. Box 1990 Asmara
    Tel. +2911.125000/120514 - Fax +2911.120070
    ASMARA

    Italian Embassy in Asmara
    Att. Mr. S. Palladini UTL
    Tel. +2911.122923/124563 - Fax +2911.127595
    ASMARA

    WFP-UNHRD Brindisi
    Via U. Maddalena, 54 C/O Aeroporto Militare O. Pierozzi - Brindisi
    (Tel. +39.0831.446650, Fax +39.0831.446649, E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )

    Container 5

    UNITED NATIONS HUMANITARIAN RESPONSE DEPOT

    PACKING LIST AND PROFORMA INVOICE

    DATE: 28 December 2000
    DESTINATION: Asmara, Eritrea
    PACKING LIST: UNHRD 2000/045
    CARRIER: P. Scerni        SEAL: 
    DESCRIPTION QUANTITY N.  OF
    PACKAGES
    GROS
    WEIGHT
    NET
    WEIGHT
    VALUE
    ITALIAN LIRA U.S DOLLARS
    Italy/Avcic-Rock No War-GMA: Soya Oil bottles of 1 liter Invoice issued by Marchi S.p.A. N°34563 dated 21.12.00 8.400 10 plts 8.500 8.400 9.660.000 4.315,35
    Italy/Avcic-Rock No War: Syrup fruit 4.032 4 plts 4.082 4.032 12.096.000 5.403,57
    Italy/Avcic-Rock No War: Canned mixed fruit 8.064 6 plts 8.114 8.064 24.192.000 10.807,14
    Italy/Avcic-Rock No War: Clothing - bulk 2.000 1.800 18.000.000 8.041,03

    TOTAL

    20.496 20 22.696 20.496 45.948.000 20.526,06

      ERITREAN CATHOLIC SECRETARIAT (Er.C.S.)
    2/4 Ghebrai Gebremariam Street P.O. Box 1990 Asmara
    Tel. +2911.125000/120514 - Fax +2911.120070
    ASMARA

    Italian Embassy in Asmara
    Att. Mr. S. Palladini UTL
    Tel. +2911.122923/124563 - Fax +2911.127595
    ASMARA

    WFP-UNHRD Brindisi
    Via U. Maddalena, 54 C/O Aeroporto Militare O. Pierozzi - Brindisi
    (Tel. +39.0831.446650, Fax +39.0831.446649, E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. )
    Pubblicato in 2000

    • LOGOCNAMO payoff2014 lg-lapam
    • Sito Corlo in Africa

      melpyou 01

      logo valcinghiana

      OnoranzeFunebriManfredini