![]() |
![]() |
![]() |
I POOH IN ALBANIA - OTTOBRE 1999
Progetto "Un Posto Felice"
Raccolti 60 Milioni utilizzati per la realizzazione di parchi gioco in varie città dei Balcani.
Più di 10.000 le persone al concerto di Elbasan
16-07-1999
"Un Posto felice" anche per i bambini dei Balcani
il nuovo tour dell’estate ‘99 dei Pooh
La prima parte del tour ‘99 dei POOH, partito da Montichiari (Brescia) lo scorso 19 maggio e conclusosi lo scorso giugno, ha toccato i maggiori palazzi dello sport raccogliendo in undici date circa 100.000 presenze.
Sulla scia di questo successo i Pooh proseguiranno la loro tournée per tutta l’estate, negli stadi e nei grandi spazi all’aperto, fino a metà settembre con debutto il 14 luglio da Desenzano, da dove hanno lanciato l’iniziativa "Un posto felice - insieme per i bambini dei Balcani".
Sempre impegnati sul fronte del sociale, infatti, il tour di quest’estate sarà interamente dedicato a tutti i bambini colpiti dalla recente guerra nei Balcani. Il progetto, organizzato in collaborazione con ROCK NO WAR e inserito nell’ambito delle iniziative S.O.S. Balcani, ha come obiettivo quello di realizzare una serie di parchi giochi per l’infanzia nei territori dei Balcani senza distinzione tra bambini serbi, albanesi e macedoni, tutti ugualmente vittime della violenza della guerra. A questo proposito, durante tutta la tournée, i Pooh inviteranno il pubblico intervenuto, a versare un libero contributo presso i vari punti di raccolta allestiti da ROCK NO WAR all’interno dell’area dove si terranno i concerti.
Sarà possibile versare direttamente sui seguenti conti correnti, con causale "S.O.S. Balcani":
c/c postale 500728 - Rock no war
c/c bancario 37000 - Rolo Banca - Filiale di Fiorano Mod. - ABI 3558 - CAB 66761
c/c bancario 503030 - Banca Etica - ABI 5018 - CAB 12100
Anche in questa seconda parte del tour molte saranno le canzoni dell’ultimo album "Un posto felice", pubblicato lo scorso mese di aprile, inserite in scaletta, anche grazie all’entusiasmo con il quale erano state accolte dal pubblico intervenuto ai concerti.
Come nel disco anche in tournée, i criteri ai quali si sono ispirati sono principalmente due: spettacolo ed emozioni. Spettacolo perché, come sempre, i Pooh utilizzano materiali sofisticati sia per quanto riguarda i corpi illuminanti che per i sistemi professionali audio, rendendo così lo spettacolo un vero e proprio "show". Emozioni perché suonare per i Pooh è un importante e continuo scambio di grandi emozioni con il pubblico. Scenografie, cambi di scena, effetti speciali, come sempre saranno gli altri ingredienti dello spettacolo. Questa produzione consente, inoltre, di avere con il gruppo un contatto quasi "fisico" grazie alla particolare conformazione del nuovo palco che, arricchito anche da pedane a scomparsa, si snoda su tre livelli di altezza e termina come una morbida onda in mezzo alla gente. Ospite ancora una volta dei Pooh sarà il cantautore GIOVANNI DANIELI, che ogni sera aprirà i loro concerti con quattro brani tratti dal suo recente album "Disincanto".
Le date del tour sono pubblicate sul sito internet www.pooh.it.
Gli articoli sono tratti dal sito ufficiale dei Pooh: www.pooh.it
Parchi gioco realizzati a:
ELBASAN
GLAMOC
PEJE
POSTUMIA
SCUTARI
TIRANA
BAR (Montenegro)
Progetto
Il progetto prevede l'installazione di parchi gioco (previsti 10) nell'area dei Balcani. Attualmente abbiamo già pronti per l'installazione 6 parchi gioco.
Un ringraziamento particolare a:
Sarba S.p.A. |
Nike Italia |
|
Nazionale Italiana Cantanti |
Comune di Reggio Emilia |
Comune di Palermo |
Che hanno regalato rispettivamente un parco gioco.
|
|
SCHEMA DEL PARCO
ART. L/323.T98 Scivolo a due torrette con tetto
Dimensioni d'ingombro: cm. 300x300x285HSpazio d'uso: cm. 650x600
Età d'uso consigliata: da 3 a 8 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: struttura polivalente per il gioco di ruolo, singolo o di gruppo, associato a momenti di attività psicomotoria semplice
Elenco Componenti: n.1 doppia torretta con pedana fissa, n.1 tetto, n.1 scala a gradini, n.2 corrimani, n.2 parapetti di sicurezza in legno, n.1 sbarra di sicurezza, n.1 pista-scivolo cm. 48x250, n.1 pannello parete, n.1 banco vendita, n.1 panchina.
ART. LN/317 Altalena a due posti con pali quadri
Dimensioni d'ingombro: cm. 210x365x210H
Spazio d'uso: cm. 700x650
Età d'uso consigliata: da 2 a 6 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: attrezzatura di base per lo stimolo ludico motorio
Elenco Componenti: n.4 pali portanti, n.1 trave portante orizzontale con attacchi e perni, n.2 seggiolini antitrauma con catene
ART. F/7160 Altalena a due posti con pali quadri
Dimensioni d'ingombro: cm. 250x380x240H Spazio d'uso: cm. 750x700
Età d'uso consigliata: da 5 a 12 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: attrezzatura di base per lo stimolo ludico motorio
Elenco Componenti: n.4 pali portanti, n.1 trave portante orizzontale con attacchi e perni, n.2 seggiolini antitrauma con catene, n.2 pannelli decorativi
ART. PL/071.V Panchina modello Mizar (zincata e verniciata)
Dimensioni d'ingombro:cm. 54x190x78H (H. seduta cm. 45)
Elenco Componenti: n.2 piedi portanti, n.5 listelli in legno
ART. L/336.M Composizione ginnica esagonale
Dimensioni d'ingombro: cm. 200x230x200H
Spazio d'uso: cm. 500x500
Età d'uso consigliata: da 3 a 8 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: educazione motorio-percettiva
Elenco Componenti: struttura portante, n.1 spalliera, n.1 rete d'arrampicata, n.1 pertica, n.1 coppia di anelli, n.1 sbarra ginnica, n.1 fune
ART. LN/407 Pulcino
Dimensioni d'ingombro: cm. 30x96x83H
Spazio d'uso: cm. 300x300
Età d'uso consigliata: da 3 a 8 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: attività di imitazione
Elenco Componenti: sagoma portante, molla, basamento
ART. LN/403 Cavallo
Dimensioni d'ingombro: cm. 30x95x83H
Spazio d'uso: cm. 300x300
Età d'uso consigliata: da 3 a 8 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: attività di imitazione
Elenco Componenti: sagoma portante, molla, basamento
ART. G/104 Giostra Sonia con divanetti
Dimensioni d'ingombro:ø cm. 175x65H
Spazio d'uso: ø cm 600
Età d'uso consigliata: da 3 a 8 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: attrezzo ludico-motorio
Elenco Componenti: basamento con piattaforma in vetroresina, maniglione centrale verniciato, n.5 divanetti disposti in tondo (con struttura in tubolare verniciato)
Resoconto raccolta fondi per il progetto durante il Tour dei POOH - UN POSTO FELICE TOUR ESTATE 1999
LUGLIO
14 Desenzano (BS) Stadio Comunale | 1.012.000 |
16 Rivarolo Canavese (TO) Piazza Massoglia | 1.417.000 |
17 Legnano (MI) Stadio Mari | 1.238.000 |
18 Gravellona Toce (VB) Stadio Lucchini | 1.112.000 |
20 Lecco Stadio del Rugby | 1.419.000 |
23 Grosseto Stadio Comunale | 1.081.000 |
24 Cisterna di Latina (LT) Stadio Bartolani | 1.116.000 |
25 Napoli Mostra d'Oltremare | 1.169.000 |
27 Massa Stadio Comunale | 2.716.000 |
29 Rosà (VI) Stadio Comunale | 1.150.000 |
31 Trieste Piazza Unità d'Italia | 1.774.000 |
AGOSTO
03 Cattolica (RN) Arena Regina D'Estate | 4.334.000 |
05 Montesilvano (PE) Stadio Comunale | 2.867.000 |
08 Palermo Velodromo | 4.595.000 |
10 Modica (RG) Stadio Comunale | 2.391.000 |
11 Paternò (CT) Viale dei Platani | 781.000 |
14 Montorio Romano (RM) Verde Pubblico | 3.719.000 |
16 Ladispoli (RM) Campo Sportivo | 2.701.000 |
18 Vibo Marina (VV) Centro Fieristico | 1.886.000 |
20 Taranto Stadio Iacovone | 2.207.000 |
22 Gallipoli (LE) Area Portuale | 2.741.000 |
24 Foggia Fiera | 3.090.000 |
26 Umbertide (PG) Stadio Comunale | 3.426.000 |
Caserta | 1.902.000 |
31 Santa Lucia di Piave (TV) Campo Fiera | 2.756.000 |
SETTEMBRE
03 Bergamo Lazzaretto | 2.976.000 |
04 Reggio Emilia Festa de l'Unità | 2.568.000 |
Tombola (Montorio Romano) | 1.500.000 |
Donazione Extra | 70.000 |
Donazione Extra | 10.000 |
Donazioni C/c Bancario | 120.000 |
Donazioni C/c Postale | 335.000 |
TOTALE RACCOLTO | 62.179.000 |