TIRANA - ELBASAN
14/15 GIUGNO 1999
Migliaia di persone (circa 20 mila) attendono da ore l'inizio del concerto nella piazza del Sole di Elbasan. Soprattutto bambini, impregnati di polvere, appesi ai rami degli alberi, tenuti a bada da poliziotti dai modi decisi. «Quattro anni fa», dice Paolo Belli, «seppi che all'ospedale oncologico per bambini di Novi Sad, la città jugoslava gemellata con Modena, mancavano le medicine. Organizzai un concerto, con i soldi raccolti acquistai le medicine e le portai a destinazione in furgone. Arrivati là, chiesi di che cosal'altro avessero bisogno. Mi risposero: "Di vita normale, di musica"».
Per mettere in pratica quel suggerimento, Paolo Belli e i Nomadi sono venuti in Albania facendosi precedere da due autotreni. A bordo, alimentari (fagioli, verdura, pasta, dolci...) e soprattutto altro: giocattoli, materiale didattico, tavoli da ping pong, carrozzine, palloni. Uno dei due camion è quello che il cappuccino padre Sebastiano ha attrezzato a palcoscenico itinerante per lo spettacolo Francesco cantautore di Dio e che per l'occasione ha prestato con entusiasmo. Il senso di tutto questo è chiaro: non di solo pane, che peraltro quasi scarseggia, hanno bisogno i profughi kosovari.
Organizza Rock No War, associazione che ha tra i fondatori lo stesso Belli e che dal 1995 lavora sull'idea di unire musica e solidarietà internazionale: raccogliendo denaro con i concerti e spendendolo interamente per gli aiuti. Anche il viaggio in Albania è a costo zero: sarà la Regione Emilia-Romagna a coprire le spese. Le mete sono Elbasan, un tempo centro principale dell'industria albanese del ferro, e Tirana, la capitale.
Alcuni momenti di "ricreazione" durante la spedizione:
|
|
Un momento del concerto | Alcuni momenti di "ricreazione" durante la spedizione. |
TIRANA, 17/18 OTTOBRE 2009
Due giornate di lavoro intensissime per assemblare ed installare il primo parco gioco, per la precisione quello regalato dalla Sarba S.p.A., un'esperienza unica lavorare con a fianco i bambini albanesi pronti in ogni momento a prestare la loro "manodopera" per risparmiare qualche minuto nella speranza di assottigliare il tempo che li separa dal gioco.
Non puoi voltarti un attimo che vedi un bimbo con il martello, un altro ancora ti aiuta con i bulloni; non mancano i ragazzi, un po' più in forze, si passa allora alle assi in legno per le altalene...
Ma non finisce qui, in un paese dove la diffidenza e la solidarietà sembrano un utopia, trovi anche mamme disposte a fare manutenzione al parco, cose dell'altro mondo, però l'Albania è anche questo.
Poter finalmente vedere il frutto di mesi di sacrificio e lavoro concretizzarsi tra le nostre mani è un po' come lasciare una parte del nostro cuore là in quel parco insignificante di Tirana, ma che da oggi in poi sarà il punto di riferimento per molti bambini.
Un momento dei lavori |
|
SCHEMA DEL PARCO
ART. L/323.T98 Scivolo a due torrette con tetto
Dimensioni d'ingombro: cm. 300x300x285H
Spazio d'uso: cm. 650x600
Età d'uso consigliata: da 3 a 8 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: struttura polivalente per il gioco di ruolo, singolo o di gruppo, associato a momenti di attività psicomotoria semplice
Elenco Componenti: n.1 doppia torretta con pedana fissa, n.1 tetto, n.1 scala a gradini, n.2 corrimani, n.2 parapetti di sicurezza in legno, n.1 sbarra di sicurezza, n.1 pista-scivolo cm. 48x250, n.1 pannello parete, n.1 banco vendita, n.1 panchina.
ART. LN/317 Altalena a due posti con pali quadri
Dimensioni d'ingombro: cm. 210x365x210H
Spazio d'uso: cm. 700x650
Età d'uso consigliata: da 2 a 6 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: attrezzatura di base per lo stimolo ludico motorio
Elenco Componenti: n.4 pali portanti, n.1 trave portante orizzontale con attacchi e perni, n.2 seggiolini antitrauma con catene
ART. F/7160 Altalena a due posti con pali quadri
Dimensioni d'ingombro: cm. 250x380x240H Spazio d'uso: cm. 750x700
Età d'uso consigliata: da 5 a 12 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: attrezzatura di base per lo stimolo ludico motorio
Elenco Componenti: n.4 pali portanti, n.1 trave portante orizzontale con attacchi e perni, n.2 seggiolini antitrauma con catene, n.2 pannelli decorativi
ART. PL/071.V Panchina modello Mizar (zincata e verniciata)
Dimensioni d'ingombro:cm. 54x190x78H (H. seduta cm. 45)
Elenco Componenti: n.2 piedi portanti, n.5 listelli in legno
ART. L/336.M Composizione ginnica esagonale
Dimensioni d'ingombro: cm. 200x230x200H
Spazio d'uso: cm. 500x500
Età d'uso consigliata: da 3 a 8 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: educazione motorio-percettiva
Elenco Componenti: struttura portante, n.1 spalliera, n.1 rete d'arrampicata, n.1 pertica, n.1 coppia di anelli, n.1 sbarra ginnica, n.1 fune
ART. LN/407 Pulcino
Dimensioni d'ingombro: cm. 30x96x83H
Spazio d'uso: cm. 300x300
Età d'uso consigliata: da 3 a 8 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: attività di imitazione
Elenco Componenti: sagoma portante, molla, basamento
ART. LN/403 Cavallo
Dimensioni d'ingombro: cm. 30x95x83H
Spazio d'uso: cm. 300x300
Età d'uso consigliata: da 3 a 8 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: attività di imitazione
Elenco Componenti: sagoma portante, molla, basamento
ART. G/104 Giostra Sonia con divanetti
Dimensioni d'ingombro:ø cm. 175x65H
Spazio d'uso: ø cm 600
Età d'uso consigliata: da 3 a 8 anni
Attrezzo construito secondo la normativa Din 7926 e omologato dal TüV-GS
Uso previsto: attrezzo ludico-motorio
Elenco Componenti: basamento con piattaforma in vetroresina, maniglione centrale verniciato, n.5 divanetti disposti in tondo (con struttura in tubolare verniciato)
OPERAZIONE SOS BALCANI - 1999
Spediti 22 Camion completi di materiali (elenco dettagliato pallet per pallet sul ns. sito Internet) sostenendo i campi profughi di ELBASAN in collaborazione con il CEFA – SCUTARI in collaborazione con le Suore Salesiane e TIRANA in collaborazione con il VIS.
Organizzato concerti a ELBASAN e TIRANA con: PAOLO BELLI, NOMADI, MODENA CITY RAMBLERS.
Clicca qui per vedere le spedizioni nel dettaglio