![]() |
![]() |
![]() |
Trasferimento Base Scout Valcinghiana 03/2012
Trasferimento Scout Valcinghiana - Formigine
Trasferimento Scout Valcinghiana 01/2007
Trasferimento Scout Valcinghiana 01/2009
Base Scout Valcinghiana - Formigine
ASSOCIAZIONE SCOUT VALCINGHIANA 11/2011
Base Scout Rifugio in Valcinghiana
BASE SCOUT - RIFUGIO VALCINGHIANA
www.basescoutvalcinghiana.org
Ristrutturazione edile delle strutture per realizzare una casa per vacanze e per campeggio
PREMESSA:
Il Gruppo Scout Formigine 1°, fa parte della Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani (AGESCI), Zona di Modena, ed ha lo scopo di promuovere l’educazione di ragazzi/e dagli 8 ai 21 anni, utilizzando gli strumenti dal metodo scout.
La nostra Associazioni Scout è, come noto, esclusivamente costituita da volontari e le attività sono completamente autofinanziate.
Il gruppo, noto nel 1971-72, è oggi un grande gruppo e conta oltre 160 iscritti, di cui n. 20 educatori.
La struttura organizzativa comprende n. 6 gruppi di ragazzi/e, così suddivisi:
n. 2 Branchi (da 8 a 12 anni),
n. 2 Reparti ( da 12 a 16 anni),
n. 1 Clan (da 16 a 21 anni).
Nel corso del 2001-2002 il gruppo festeggia il suo trentennale di ininterrotta attività educativa e sono pertanto molto numerosi i formiginesi che in questo lungo periodo hanno fatto parte del gruppo scout.
Tra le varie attività previste dal gruppo, occupa un posto prioritario la sistemazione della:
BASE SCOUT - RIFUGIO VALCINGHIANA
Si tratta di una proprietà acquisita dal gruppo in località Frassineti di Pavullo, con la finalità di supporto per le tipiche attività educative all’aperto dei gruppi scout della zona di Modena ed aperta a tutti gli altri richiedenti, divenendo casa per vacanze e per campeggio. Il metodo educativo scout nasce dalle felici intuizioni di Lord Baden-Powel che, basandosi sulle sue ampie esperienze antropologiche, individua una specifica modalità di azione al fine di educare le giovani generazioni ai valori fondamentali del "buon cittadino". Il metodo educativo, molto complesso ed articolato, riconosce, tra gli strumenti privilegiati, la vita all’aria aperta e le esperienze attive nella natura. Da tale premessa parte l’iniziativa del Gruppo Scout di Formigine di dotarsi di una propria struttura per garantire adeguata possibilità di far vivere esperienze di vita nella natura ed all’aria aperta. A tal fine il gruppo acquisisce la proprietà di un fondo agricolo con sovrastanti fabbricati, in località Frassineti di Pavullo. La proprietà è intestata a Coop Vancinghiana s.c.r.l., allo scopo costituita. La struttura allo stato attuale necessita di opportuno adeguamento e ristrutturazione al fine di ottemperare alle disposizioni normative in materia di ospitalità extralberghiera. La struttura,una volta adeguata, consentirà la possibilità di utilizzo non solo a gruppi scout, ma anche ad altre associazioni, gruppi, famiglie, allargando il numero delle persone che possono trovare un luogo di ospitalità in un ambiente naturale di assoluto valore.
FINALITA' DEL PROGETTO
Il presente progetto persegue la seguente finalità:
REALIZZAZIONE DI UN CENTRO TURISTICO EXTRALBERGHIERO TIPO RIFUGIO DI MONTAGNA
CON ANNESSO TERRENO PER TENDE AGIBILE DA GRUPPI DI GIOVANI E FAMIGLIE, IN AUTOGESTIONE
Sistemazione ex stalla | Euro 30.987,41 |
Sistemazione casa | Euro 39.151,98 |
Tettoia esterna per servizi | Euro 15.493,71 |
Sistemazioni pluviali | Euro 5.164,57 |
Sistemazione infissi | Euro 15.493,71 |
Adeguamento servizi igienici | Euro 5.164,57 |
Adeguamento cucina | Euro 5.164,57 |
Riscaldamento | Euro 12.911,41 |
Antincendio | Euro 2.582,28 |
Totale | Euro 129.114,22 |
► Troverai ulteriori dettagli sul progetto nel file (word) allegato. Clicca qui per visualizzarlo.
Aiutaci anche tu...
C/C intestato a Rock No War Onlus - Gruppo Scout Formigine
BANCA INTERPROVINCIALE - Agenzia di Formigine - IBAN IT94 A 03395 66780 CC00 2000 3002
Bonifici effettuati in favore del progetto:
|