Notice
  • There was a problem rendering your image gallery. Please make sure that the folder you are using in the Simple Image Gallery Pro plugin tags exists and contains valid image files. The plugin could not locate the folder: images/gallery/progetti/Peru
Martedì, 04 Agosto 2020 11:10

Peru Casa Juan Pablo II

Casa Convivencias Juan Pablo II
Lima - Perù

11 marzo
Peru Casa Juan Pablo II 11 03 2020

 

 

Pubblicato in 2020
Martedì, 04 Agosto 2020 09:47

Missione Encanada in Perù

Missione Encanada - Cajamarca - Perù

11 marzo 28 febbraio
24 gennaio
 Peru Oratoriodelleande MissioneEncanada11 03 2020 Oratoriodelleande Dovadola Forli28 02 2020 Peru Oratoriodelleande MissioneEncanada24 01 2020
Pubblicato in 2020
Mercoledì, 24 Aprile 2019 11:38

Missione Encanada in Perù

Missione Encanada - Cajamarca - Perù

20 dicembre 2019  20 febbraio 2019 25 gennaio 2019
 OratoriodelleAnde MissioneEncanada Peru20 12 2019 Peru MissioneEncanada20 02 2019 Peru MissioneEncanada25 01 2019
Pubblicato in 2019
Venerdì, 10 Agosto 2018 18:12

Oratorio delle Ande

ORATORIO DELLE ANDE
MISSIONE ENCANADA - CAJAMARCA - PERU'

4 luglio   12 marzo
OratoriodelleAnde MissioneEncanada Peru04 07 2018   OratoriodelleAnde MissioneEncanada Peru12 03 2018
Pubblicato in 2018

 Spedizione di Nr. 4 Container

18/19 Aprile 2018

ContainerPeru2018 PL85002207   ContainerPeru2018 PL85002208
ContainerPeru2018 PL85002209   ContainerPeru2018 PL85002210

Pubblicato in 2018
Giovedì, 28 Gennaio 2016 11:54

Perù 2015

Casa de convivencias Juan Pablo II
Balneario de Santa Rosa - Lima

PeruCasaConvivenciasJuanPablo12 11 2015

Pubblicato in 2015
Venerdì, 15 Gennaio 2016 11:34

Perù Casa de Convivencias

Casa de Convivencias Juan Pablo II

Balneario de Santa Rosa - Lima


12 Novembre 2015

PeruCasaConvivenciasJuanPablo12 11 2015

Pubblicato in 2015
Giovedì, 30 Giugno 2011 09:59

Scuola Suor Alberta

UNA SCUOLA PER LA MISSIONE DI SUOR ALBERTA

GRAZIE ANCHE A ROCK NO WAR E' STATA INAUGURATA LA SCUOLA DI SUOR ALBERTA IN PERU'

E' stata inaugurata alcuni giorni fa con una grande festa popolare la scuola in Perù di Suor Alberta realizzata grazie anche al contribuito di Rock no War.
Proprio in questi giorni è ritornato in Italia il fotografo Gianni Bellesia con la documentazione fotografica della consegna alla comunità locale della importante costruzione.

LA STORIA DEL PROGETTO

Tutto era partito un paio d'anni fa quando Suor Alberta, una missionaria paolina della Congregazione delle Pastorelle di Verona, assieme alle sue consorelle aveva scritto al fotografo mantovano una lettera sottoscritta da tutti i capifamiglia del villaggio dell'Arenal di Santa, una località situata al nord del Perù nella provincia di Chimbote. Nella lettera la religiosa, amica e parente del fotografo, chiedeva sostanzialmente se, in qualche modo riusciva a promuovere qualche iniziativa che potesse contribuire alla realizzazione di una struttura scolastica per i bambini della comunità locale.

IL PRIMO VIAGGIO LO SCORSO ANNO

Lo scorso anno il fotografo è partito per la missione di Suor Alberta per documentare la realtà della popolazione locale, e ciò che ha trovato era decisamente ben peggiore di quello che aveva immaginato. Le case, per la maggior parte, sono realizzate con terra impastata a sterco cotta al sole e la scuola stessa era più simile ad un recinto per gli animali che ad una struttura didattica. Durante il suo soggiorno dello scorso anno il fotografo ha documentato fin nei minimi particolari la realtà fortemente disagiata in cui vive la popolazione locale e sopratutto i bambini. In quell'occasione il fotografo si è impegnato con i capifamiglia nel contribuire, per quanto era nelle sue possibilità, nella promozione di iniziative in Italia finalizzate a raccogliere fondi per la realizzazione della importante costruzione. Da parte loro, i locali, avrebbero contribuito con la fornitura della manodopera, la raccolta della sabbia per il cemento e la conservazione dei materiali.

LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE

Al rientro in Italia Gianni Bellesia si è attivato immediatamente attraverso amici e conoscenti nella promozione dell'iniziativa intitolata appunto: "Una scuola in Perù per Suor Alberta".
All'iniziativa ha anche partecipato attivamente l'organizzazione umanitaria onlus di Formigine Modena "Rock No War", con la quale da diversi anni il fotografo collabora, e attraverso il suo presidente Giorgio Amadessi hanno fatto pervenire una cospicua somma che è servita per l'avanzamento dei lavori.. I lavori di costruzione della scuola sono durati un anno tra problemi vari, soldi che sembrava non bastassero, ma alla fine ecco che, quasi per miracolo il progetto "Una scuola per la missione di Suor Alberta" si è finalmente concretizzato e proprio alcuni giorni fa il fotografo Gianni Bellesia è ritornato nel villaggio dell'Arenal di Santa in Perù per documentare questo ennesimo esempio concreto di progetto di solidarietà.

LA FESTA DI INAUGURAZIONE DELLA SCUOLA

A vedere la struttura realizzata grazie alla collaborazione di noi italiani con la popolazione locale, c'era veramente tanta gente, tutti gli abitanti del posto erano presenti, ma anche quelli di alcuni villaggi vicino all'Arenal sono intervenuti.
Una vera e propria festa di inaugurazione con i bambini della scuola che hanno realizzato danze folcloristiche locali, tante piccole bandiere peruviane assieme a quelle italiane, i discorsi dei responsabili del villaggio e tanti tantissimi doni per noi ospiti italiani. Doni che, nella loro semplicità raccontavano della loro vita quotidiana essi erano in prevalenza costituiti da frutta locale, prodotti della terra e tante piccole ciotole in terra cotta fatte dai bambini e cotte al sole. Regali che avevano per noi italiani un grande valore affettivo in quanto rappresentavano il segno tangibile di una amicizia costruita sulle pietre, noi per loro e loro con noi, uniti per un unico progetto: la scuola. Noi avevamo portato tante magliette e cappellini donati dall'Associazione Rock no War che subito i capifamiglia del villaggio hanno indossato con grande piacere, e poi avevamo con noi tante curiose matite offerte dalla ditta Gonzagarredi che abbiamo regalato a tutti i bambini del villaggio. Questo momento di scambio dei doni è stato suggellato con la consegna da parte loro di due bellissimi attestati stampati su carta semplice ma dal grande valore umanitario, in esse era scritto in spagnolo tutto il loro ringraziamento per questo atto di fratellanza, e a seguito erano riportate ancora una volta, tutte le firme dei capifamiglia, gli stessi che tre anni fa avevano sottoscritto la richiesta di aiuto per la loro scuola inoltrata da Suor Alberta.
La struttura è costituita da due grandi saloni dove, a partire dal prossimo mese di aprile potranno iniziare regolarmente le lezioni per tutti i bambini del villaggio, attorno alla scuola, per volontà di una delle persone che hanno contribuito al finanziamento della scuola, sono stati piantati tantissimi alberi, che, nel giro di pochi anni, potranno ombreggiare la scuola in modo adeguato. Lo stabile verrà utilizzato anche come centro sociale per tutta la popolazione, e vederla con il suo colore giallo vicino alla vecchia scuola fatta di sterco e terra, fa un certo effetto. Durante la festa, durata un intero pomeriggio, il fotografo Bellesia, tradotto dalla stessa Suor Alberta, ha fatto l'elenco preciso di tutti quanti in Italia hanno collaborato per la costruzione della struttura, in modo particolare ha raccontato la storia e le finalità di Rock no War suscitando grande interesse. Da parte loro, gli abitanti dell'Arenal di Santa hanno fornito una minuziosa documentazione di tutte le spese sostenute, in modo da fugare ogni eventuale dubbio di uso improprio dei fondi ricevuti. Al termine della grande festa è stato cucinato riso locale con verdure e il kui che è il piatto tipico del giorno di festa. Alla fine ovviamente non poteva mancare la grande foto ricordo per loro e anche per noi. Suor Alberta assieme alle consorelle, hanno dato veramente tanto in energia e tempo per l'attuazione di questo importante progetto, progetto che assieme alle altre decine che altri volontari laici e religiosi italiani hanno attuato e stanno attuando in quella terra così particolarmente bisognosa, mantengono alto il senso di stima verso il popolo italiano che in ogni occasione e in ogni parte del mondo in cui c'è bisogno di aiuto, esso non fa mai mancare la propria presenta concreta e fattiva.

STAMPA

Gazzetta di Mantova 14/03/2005

Cronaca di Mantova 14/03/2005

 IMMAGINI

 

 Fotogallery

{gallery}gallery/progetti/Peru:220:220{/gallery}

Fonte: www.fotografobellesia.com

 

Pubblicato in Perù

Spedizioni 2020

Container 2020

Bonifici 2020


  • LOGOCNAMO payoff2014 lg-lapam
  • Sito Corlo in Africa

    melpyou 01

    logo valcinghiana

    OnoranzeFunebriManfredini